LETTI PER VOI Sugli scaffali ‘Mia zia Maria Callas. Dietro le quinte’ (Morlacchi editore)
In occasione del centenario, il racconto di fatti e personaggi finora sconosciuti
In occasione del centenario, il racconto di fatti e personaggi finora sconosciuti
Una nuova luminosa storia di rinascita. Un libro aperto alla speranza
Un’opera fondamentale anche in materia di scoperte e attribuzioni
Come ti racconto Riccardo Schnabl Rossi, sodale di Puccini
Umberto Marini racconta Enrico Vaime nel volume “Enrico” (Futura Libri)
Per sapere di tutto un po’: alberi, artisti, chiese e oratori
Era il 1944 e furono ‘Donne vittime di guerra’
Attrice, cantante, traduttrice, doppiatrice, scrittrice poligrafa (saggista e romanziera), perugina d’adozione
Personalità della politica e del mondo dello sport
La racconta in anteprima nazionale Donadio a San Matteo
Quando la gastronomia incontra la storia e l’antropologia
La trama costruita da Sara è un merletto perfettamente intrecciato, un mosaico perfettamente congegnato
Ne è autore l’architetto Fabio Palombaro che mette in campo la sua vasta competenza di storico e urbanista. Un libro che non può mancare in casa di un vero perugino
Ridar voce ai protagonisti di quella vicenda intellettuale e politica
Pubblicati gli atti del lungo convegno pasoliniano dipanatosi dal marzo al giugno 2022
Quello di Umberto Alunni Breccolenti non è però un “vero” ritorno, perché lui non si è mai allontanato dal suo paese. Di cui ama ogni angolo, ogni personaggio
Quanto è difficile essere la figlia dell’Elvis italiano
Sarà presentato a Palazzo Manzoni giovedì 2 febbraio, alle 17, dall’Inviato Cittadino e dal grecista Donato Loscalzo
Chiacchierata a cuore aperto fra un cardiologo e un pittore
L’ultimo dono di Franco Bozzi, grande studioso e uomo perbene
Francesco Calabrese ci dice tutto nel volume ‘è impossibile’, Bertoni editore
Un’opera d’esordio che trasuda maturità
L’opera omnia di Luana Cenciaioli condensata in un libro