"Quarto passo", nuovo stop al processo contro le infiltrazioni malavitose in Umbria
Dopo il caso dei microfoni non funzionanti a settembre, per l'udienza di novembre c'è il rinvio per malattia di uno degli imputati
Dopo il caso dei microfoni non funzionanti a settembre, per l'udienza di novembre c'è il rinvio per malattia di uno degli imputati
Il processo contro 56 appartenenti a clan della ndrangheta doveva riprendere oggi, ma è stato rinviato per problemi tecnici all'impianto di amplificazione e registrazione
Eletta presidente la consigliere Daniela Casaccia, Francesca Tizi è vicepresidente. I professori Marco Angelini ed Enrico Carloni sono i membri esterni
La Direzione investigativa anti-mafia ha consegnato la nuova relazione semestrale su come si stanno muovendo i clan in Italia e nelle regioni. Ecco la situazione dell'Umbria
Il presidente regionale Giuliano Granocchia: "Bene l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità"
Il prefetto di Perugia a forze dell'ordine e istituzioni: occhio ai reati societari e alla ricostruzione. I comparti più esposti sono la filiera agro-alimentare e i settori turistico-alberghiero e ristorazione
Nel giorno della bocciatura della revoca del presidente del consiglio Arcudi, il primo cittadino si è tolto diversi sassolini dopo settimane di attacchi
Sempre dal Partito Democratico arriva la richiesta di un consiglio comunale allargato per parlare del rischio mafie nel capoluogo umbro
In consiglio comunale il presidente del consiglio comunale ribadisce la sua estraneità all'inchiesta ribadendo di esserne completamente estraneo come spiegato "sia dal Pm Grattieri che dal Questore Messina"
“Con questi protocolli sia i comuni che la prefettura si impegnano al massimo a garantire la sicurezza nei territori, grazie anche alla collaborazione di tutte le forze di polizia": parola di Prefetto
Palazzo Cesaroni decide per una serie di audizioni e incontri con i soggetti istituzionali interessati
Dalla Campania all'Umbria per poter aver una maschera sociale e lavorativa per coprire il suo vero volto: quello di usuraio, trafficante d'armi e riciclatore di denari sporchi della criminalità organizzata. Ecco come si è fatto assumere
La Procura di Catania ha dato mandato alla Squadra Mobile di Perugia di eseguire alcuni arresti per associazione finalizzata a spaccio internazionale di droga. Si indaga lungo l'asse Sicilia-Campania-Spagna. Il capoluogo umbro utilizzato come "Covo Freddo" dai malavitosi vicini alla Mafia