L'assessore Agabiti: "Tre fasce di rimborsi: il 100% per chi ha un reddito ISEE fino a 10mila euro, dell’80% per i redditi fino a 15mila e del 60% per quelli fino 25mila"
l servizio pomeridiano gestito da Polis cooperativa sociale e Comune di Todi è rivolto a bambini dai 18 ai 36 mesi e propone corsi di yoga, vecchi e nuovi mestieri e l'aperitivo educativo, uno spazio tutto per i genitori
Umbria, un sms ti avvisa quando tuo figlio non è all'asilo nido". Mozione di Marco Squarta (FdI) a Palazzo Cesaroni: "Così evitiamo altri morti dimenticati in auto"
Un video promozionale di questa realtà distribuito attraverso la rete capillare una serie di materiali informativi cartacei. Tutto per dare una possibilità in più alle donne o alle coppie che non possano tenere un bambino e dare allo stesso la possibilità di vivere
Ampi spazi attrezzati e colorati e tante attività che coinvolgono anche la famiglia. Si presenta così ‘Il Fiore di loto’ a Magione, asilo nido privato per bambini da tre mesi a tre anni, inaugurato domenica 4 dicembre
Il miglioramento della qualità della vita del bambino passa attraverso una serie di progetti del protocollo d'intesa firmato fra l'Amministrazione comunale di Perugia e l'associazione culturale pediatri Umbria
L'iniziativa è volta a facilitare i rientri lavorativi dopo la maternità o paternità ma, in senso più ampio, si pone in una prospettiva di miglioramento della qualità di vita delle famiglie
Un viaggio nei centri per l'infanzia comunali e privati per conoscere direttamente metodi di istruzione, spazi giochi, mense e anche la sicurezza. Si parte dal 23 fino al 25 marzo
Nel giro di 6 anni, in Umbria, ci sono state ben 611 istanze di adozione presentate da coppie residenti su tutto il territorio regionale. Al convegno presenti diverse istituzioni