Sono queste le accuse che la procura di Perugia contesta al titolare di un’attività commerciale del genere “macelleria”, a cui ha notificato l’avviso di conclusione indagine
Tre denunce a carico di una maestra di una scuola per l'infanzia, la paura e le lecite preoccupazioni dei genitori autoalimentate grazie al passaparola delle chat. La vicenda
È stata chiesta la proroga di altri sei mesi l’indagine della procura di Firenze a carico dell’ex aggiunto Antonella Duchini, per anni in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Perugia
Dovranno rispondere – a vario titolo - di truffa aggravata, falso in atto pubblico e falsità ideologica i sette tra medici e poliziotti della penitenziaria finiti sotto la lente della procura
Il gip di Sulmona ha accolto l'opposizione all'archiviazione presentata dai familiari di Guido Conti, l'ex comandante dei Carabinieri Forestali dell'Umbria trovato morto nel novembre del 2017
L'ex aggiunto di Perugia, Antonella Duchini, indagata dalla procura fiorentina, attraverso una nota dei suoi legali di fiducia - gli avvocati Nicola Di Mario e Michele Nannarone - respinge con forza ogni addebito a lei contestato
La procura di Firenze a cui, per competenza territoriale, è affidata l'inchiesta, contesta all'ex procura aggiunto anche la corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e corruzione in atti giudiziari e peculato
I video dei clown assassini hanno fatto letteralmente impazzire il web. Ora la procura contesta a un ex collaboratore l'utilizzo dei video creati e prodotti da Matteo Moroni e protetti da diritto d'autore
Il procuratore aggiunto di Perugia, Antonella Duchini, già coinvolta in una delicata inchiesta della procura di Firenze per rivelazione del segreto d'ufficio, è ora indagata anche abusivo d'ufficio
Una mega truffa colossale, quella che sarebbe stata messa in porto da una decina di indagati per cui la procura della repubblica di Perugia ha notificato nei giorni scorsi la chiusura indagini
La base operativa era a Perugia ed agiva in maniera “spregiudicata” nel campo dell’energia elettrica e nella fornitura di luce e gas per circa 2mila clienti “inquinando" l’economia locale e praticando la concorrenza sleale
Chiesto il rinvio a giudizio per i cinque ex vertici del comitato direttivo del consorzio Cosap 99. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita
Nessun ritorno in libertà per i tre indagati nell’ambito dell’inchiesta sul giro di passaporti falsi per entrare negli Stati Uniti. Il gip Lidia Brutti ha rigettato le istanze di revoca delle misure cautelari avanzate dalla difesa
Per l'uomo, un brindisino di 50 anni, c'è l'aggravante di essersi avvalso della complicità della madre della piccola, parzialmente capace di intendere e di volere
Sostituzione di persona, falsità materiale commessa in certificati o autorizzazioni amministrative e falsità materiale commessa da privato. Chiuse le indagini per i due indagati
“La Regione Umbria tiene a rimarcare che la stessa indagine è stata svolta con la piena collaborazione degli uffici regionali interessati. L’attività di controllo, verifica ed ispezione della Regione continuerà con identica intensità”