Due giorni di protesta, ieri e oggi, che sono costate care al Tribunale di Perugia. I cancellieri chiedono, infatti, più personale o si rischia la paralisi dell'ordinaria amministrazione della giustizia
Si apre un nuovo spiraglio per salvare dai tagli della spending review l'Ufficio Giudice di Pace del territorio. La richiesta a Roma dei due comuni. Ecco la strategia e i fondi trovati
Una nonna quasi centenaria di Spello ha ottenuto giustizia dopo una vita di ricorsi e contro-ricorsi per via di una vaccinazione sbagliata che ha rovinato per sempre la nipote e fatto morire di crepacuore la figlia. Il risarcimento dato alle associazioni dei malati terminali
E' solo un piccolo processo quello di un raid alla Wonderful. Niente di particolare. Ma abbiamo voluto raccontarlo per spiegare anche come sia difficile risalire ai colpevoli (in genere) con processi che scattano anni dopo. Ecco l'effetto che fa...
Un agricoltore centenario ha deciso di fare causa allo Stato per via di una serie incredibili di rinvii e follie giuridiche che non hanno permesso di risolvere il suo caso giudiziario. Alla Corte d'appello la richiesta di mille euro per ogni anno perduto
Ha minacciato di buttarsi nel vuoto dopo che intorno alle 18 era salito sul cornicione della Procura di Perugia sfruttando il piazzaletto rialzato davanti all'Hotel San Gallo. E' stato fatto scendere dalla Polizia
Dopo le polemiche sulla mancata operatività della nuova sede-archivio per le cause dei tribunali tagliati dal Governo Monti, ora anche lo sciopero dei penalisti che chiedono una riforma della giustizia e non "la demagogia dell'emergenza della politica"
Dal 13 settembre dovrebbe riprende l'attività giuridica. Ma la sede di Balanzano non è pronta ad ospitare i fascicoli e le cause previste dai tribunali soppressi di Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio e Todi. L'ordine degli avvocati parla del blocco dell'attività...
"Dobbiamo stare attenti che l'applicazione delle nuove norme in maniera frettolosa possa creare ulteriori disservizi, ingolfamento e criticità per la giustizia umbra" così in una lettera dei deputati umbri Verini e Ascani al presidente del tribunale Criscuolo
Nell'apertura dell'anno giudiziario a Perugia partono bordate conto Ingroia - soprattutto - e il suo impegno come "partigiano della costituzione" alle elezioni del 24 e 25 febbraio
Il Prefetto Cardellicchio incontra Sindaci e Avvocati della Media Valle del Tevere per l'annunciato accorpamento delle sezione distaccata del Tribunale di Todi a Spoleto
La mancanza di spazi per l'accorpamento a Perugia e non solo starebbe alla base di una proroga di 18 mesi che permetterebbe il normale svolgimento dei lavori in attesa di una sede nuova
La Marini scrive alla Presidente della Commissione Giustizia della Camera, Giulia Bongiorno sul taglio uffici giudiziari e chiede un intervento del parlamento per evitare in Umbria una "bizzarra riorganizzazione"
Il sindaco folignate Nando Mismetti esprime il suo forte dissenso alla chiusura della sezione distaccata di Foligno del Tribunale di Perugia e del Giudice di Pace
Il candidato sindaco alla città di Todi interviene sulla Questione della riorganizzazione delle sezioni distaccate dei tribunali e sul documento che è stato presentato alla commissione parlamentare
Il gruppo del Prc e del Pdci della Provincia di Perugia presentano una mozione per salvaguardare la presenza ed i servizi della Sezione distaccata del Tribunale di Gubbio
Incontro nella sede della Provincia di Perugia con il Procuratore della Repubblica, Fumu, dove si è parlato del ruolo importante della polizia giudiziaria nell'investigazione penale
Nel giorno della presentazione di un fumetto per far conoscere i rischi della mafia sulla società, le analisi dei procuratori Fumo, Cardella e del Pm Manuela Comodi e di Guasticchi