Gli uffici giudiziari di Perugia, Spoleto e Terni invieranno via mail tutti gli atti dai quali emergono possibili profili di danno erariale e non risulta che la Procura contabile sia stata già informata
Il presidente del Tribunale amministrativo, Raffaele Potenza, fa il bilancio dell'anno Giudiziario 2022. Dai numeri è emerso il positivo abbattimento record dell'arretrato nel 2002. Due anni la durata media dei processi
Ma vi rendete conto quanti sono nove anni? Quanti soldi spesi, quante opportunità sociali ed economiche perse, quanta vita passata a difendersi e magari anche nascondendosi per evitare un tritacarne infinito. Può accadere a tutti noi... serve una riforma forte, coraggiosa e garantista
L'Osservatorio informazione giudiziaria, media e processo penale: "È proprio così che si allarga indebitamente la forbice tra il processo vero e il processo mediatico"
Incontro in Corte d'appello tra magistrati, giornalisti e forze dell'ordine: "Allo stato attuale non sembrano assolutamente consentite interviste, né audio, né visive, né cartacee, su indagini in corso"
I dati della Corte d'appello di Perugia per i tre distretti giudiziari: nel civile costi più alti che nel penale. Le condizioni reddituali per l'ammissione al gratuito patrocinio, è aggiornato a 11.746,68 euro
La Corte di Appello e la Procura Generale di Perugia hanno organizzato nella giornata di venerdì 3 dicembre 2021 un incontro con le scuole superiori per celebrare la Giornata Europea della Giustizia Civile
La ministra ricevuta alla Corte di Appello dal presidente D'Aprile e dal procuratore generale Sottani, poi in ateneo per la presentazione del progetto "Giovani per la Giustizia: l’occasione dell’ufficio del processo"
Il procuratore generale presso la Corte d'appello Sergio Sottani: "Pronti all’arrivo delle somme del Recovery fund. Con i colleghi vigileremo sull’impiego"
Nuove regole per il Consiglio superiore della magistratura e separazione delle carriere i temi, insieme con la responsabilità civili e custodia cautelare
Il magistrato perugino torna in Corte d'appello dopo essere stato procuratore a Forlì e Ancona: "Il Covid ha imposto un'innovazione tecnologica che contribuirà a snellire la giustizia"
"La sua competenza, professionalità e impegno sono note, così come il suo legame con Perugia. Non possiamo che rivolgere al nuovo Procuratore Generale, a nome di tutta la città di Perugia, i migliori auguri di buon lavoro"