Norcia, con lo sportello di ascolto e supporto psicologico si apre uno spazio per i giovani da 17 a 25 anni
Le consulenze gratuite, con la psicologa Eleonora Betti, sono aperte anche a genitori e insegnanti
Le consulenze gratuite, con la psicologa Eleonora Betti, sono aperte anche a genitori e insegnanti
Presentato il progetto “ICT skills: bridge to new jobs”: un’offerta formativa organica, strutturata in tre percorsi integrati
Si tratta di uno strumento per favorire l'interazione dei giovani tramite le loro realtà associative con l'Amministrazione Comunale cittadina
In crescita disturbi dell’apprendimento, dello spettro autistico e anche l’emersione di malattie genetiche rare
Skuola.net ed ELIS presentano la ricerca “Dopo il Diploma”, volta a comprendere il percorso che i giovani studenti intendono intraprendere dopo la maturità
Un progetto partito dal lavoro dei giovani della “task force” per le politiche giovanili. Da lunedì 29 si potranno iscrivere tutti i giovani residenti negli 8 Comuni fra 16 e 30 anni
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”
Il nuovo percorso formativo della Scuola Superiore di Perugia rivolto ai giovani. Professore il noto coach Andrea Proietti
L’Oratorio il “C’entro” è uno dei primi sorti nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, che oggi ne conta più di trenta dove alcune migliaia di fanciulli e loro famiglie
I dati, le cause e soprattutto il confronto con le altre regioni e i giovani d'Europa. Il fenomeno dei Neet è un campanello d'allarme che non deve essere sottovalutato
Il progetto si svolge con la consulenza di un’Agenzia esterna, Federazione équipe del Benessere, presieduta dalla dottoressa Valeria D’Alessandro
A disposizione con canone agevolato per 4 anni + 4 tre locali dove iniziare attività artigianali in proprio, ecco i requisiti per accedere al bando
Per quanti hanno compiuto 18 anni è disponibile il Bonus Cultura tramite 18app, ecco come attivarlo e scegliere i propri acquisti su Amazon
Puntare alla formazione teatrale e cinematografica dei giovani per rispondere alle difficoltà, al disagio e all’isolamento relazionale dei ragazzi in questo particolare momento storico connesso all’emergenza Covid. È l'odg della consigliera del gruppo Blu Francesca Renda
Dallo scandalo Suarez alla necessità di un ritorno graduale nelle facoltà perugine e del resto dell'Umbria
Obiettivo: "Sostenere i giovani agricoltori sotto i 41 anni di età in Umbria e nel resto del Paese"
Un campo estivo ricreativo completamente gratuito grazie a Matteo Minelli e all'impegno di importanti associazioni sportive del territorio che per la prima volta si sono unite... per formare i cittadini di domani
Oggi alle 18 un live su Instagram con il prestigiatore vice campione di "Italia's Got Talent", per stare vicino alle famiglie e ai ragazzi in questo tempo di quarantena obbligatoria. E poi idee, iniziative e proposte per vivere il momento al meglio
Per la maggioranza dei ragazzi tra 18 e 25 anni smartphone e pc sono fondamentali nella gestione della vita quotidiana e nel tempo libero: forte l'uso del web per acquisti e ricerche on line. I dati di una ricerca nazionale
Scadono il 10 ottobre i termini per presentare la domanda e partecipare a uno dei tantissimi progetti disponibili, in Italia e anche all'estero