Il racconto breve, bellissimo, struggente del nostro dottor Ruggero Luzi che di ritorno dai campi di sterminio ha immaginato questa lettera invisibile di un internato alla propria famiglia che non avrebbe mai più rivisto
Nel Giorno della Memoria, il messaggio del vescovo Sorrentino e una serie di iniziative per non dimenticare l'orrore dell'olocausto e la solidarietà di chi non si è risparmiato per gli altri
Il senatore Briziarelli e gli eletti dell'area lacustre chiedono ai consigli comunali del territorio di fare pressione per la modifica della legge della Repubblica
Grande cerimonia dell'amministrazione comunale di Perugia in parco Vittime delle Foibe. Solo da 15 anni è stato squarciato il muro di silenzio su un dramma tutto italiano
“Il 27 gennaio non deve solo rappresentare il giorno del ricordo, ma anche quello in cui ciascuno di noi riconferma il proprio personale impegno a non dimenticare ed impedire il ritorno di vecchi e nuovi fascismi"
A parlarne è proprio il regista Roberto Biselli, che in un’intervista alla redazione di PerugiaToday spiega: “Lo spettatore si troverà a vivere un’esperienza diretta, come in un Museo Vivente della Memoria”