VIDEO - Gesenu, un tuffo nell'arte: presentata la nuova flotta di veicoli a impatto zero, dipinti da illustratori di fama nazionale
La Gesenu lancia la nuova flotta di veicoli a impatto zero: sono tutti realizzati con illustrazioni d'essai
La Gesenu lancia la nuova flotta di veicoli a impatto zero: sono tutti realizzati con illustrazioni d'essai
Un ciliegina sulla torta del giorno in cui Gesenu ha presentato ufficialmente i nuovi mezzi di raccolta e il progetto “Raccolta d’Autore”
Le modifiche del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti prevede l’eliminazione di tutti i cassonetti stradali con attivazione di un nuovo sistema di raccolta “porta a porta”
I cestini saranno installati nelle zone maggiormente frequentate dai cittadini, come ad esempio le fermate dei autobus o nei pressi dei bar
Nei primi giorni della nuova raccolta differenziata si sono segnalate casi di sacchi dell'immondizia abbandonati fuori dai contenitori, la risposta di Barelli
Barelli: "Nelle prossime settimane completeremo la consegna dei contenitori, chi non ce l'ha può usare le isole ecologiche"
Il Centro di Raccolta Gesenu di San Marco chiude: i lavori di ristrutturazione prenderanno il via il 16 luglio e proseguiranno fino ad ottobre
Luciano Piacenti (Gesenu): "Alleanza che può dare una svolta a beneficio di tutta l'Umbria"
25 scuole del comune di Perugia con oltre 1.800 alunni hanno aderito al progetto "Green Defenders". Alla città della Domenica si è svolta la giornata conclusiva con i premi e buoni acquisto per materiale scolastico
Gesenu ha presentato il nuovo logo dell'azienda e i nuovi mezzi a metano per un aiuto ecosostenibile per la città di Perugia
Carmine Camicia dice che 67.000 ore di straordinario effettuate dal personale Gesenu per svolgere i servizi di pulizia sono veramente troppe
Truffa, inquinamento ambientale, falso in registri e in atto pubblico, frode in pubbliche forniture, reati di traffico e gestione illecita di rifiuti nell’ambito della maxi inchiesta denominata “Spazzatura d’oro connection”
L’immobilità delle istituzioni è molto preoccupante”. Se lo chiede la Fiadel (Federazione italiana autonoma enti locali - Ambiente) Cisal Umbria, che interviene a seguito delle dimissioni dell’amministratore delegato di Gesenu
Raffaele Squitieri ricoprirà il ruolo di Presidente del nuovo Organismo di Vigilanza, Luciano Piacenti sarà il responsabile degli impianti al posto di Giuseppe Sassaroli
La richiesta di dimissioni del vice-sindaco Barelli alla base del tutto contro tutti. Salta il numero legale... per evitare votazione
Arresto del Direttore Tecnico della Gesenu, Sassaroli, e 14 indagati, sequestro del bioreattore nella discarica di Borgogiglione e sigilli a beni societari e personali per oltre 27 milioni di euro
Nella serata di ieri, il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha disposto la revoca delle informazioni antimafia a carattere interdittivo precedentemente emesse nei confronti di Gesenu, Gest ed Ecoimpianti
MasterGreen inizia il suo percorso per collegare in modo intelligente il mondo scolastico e l’educazione ambientale al tema dello spreco alimentare.
Nella sola settimana di Umbria Jazz sono stati raccolte oltre 102 tonnellate di rifiuti, rispetto alle 60 raccolte quale media settimanale. “Di queste – spiega una nota - , circa il 70% costituito da raccolta differenziata avviata a riciclo, con un margine di indifferenziato e non conformità decisamente esiguo”
La Gesenu: "Si invitano gli utenti a non depositare i propri rifiuti nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 luglio"