Il messaggio dell'arcivescovo: "Il vero insegnamento è quello di sentirsi parte di una comunità, di lavorare sentendo di essere parte di un’impresa comune"
Tra le azioni previste anche attività di didattica ambientale progettata specificatamente per chi vive ed opera presso il Villaggio su come differenziare correttamente
Piccola, compatta, elettrica ad emissioni zero e senza il rumore del motore come accade per le grandi macchine per la spazzatura. Efficienza però al pari delle macchine più grandi
Tecnologie aggiornate e differenti criteri nel calcolo della tassazione, contribuiscono ad un migliore approccio alla raccolta differenziata. Un webinar dedicato spiega le novità
Oltre all’implementazione della raccolta monomateriale del vetro a campane, è previsto l'adeguamento alle direttive europee dei colori assegnati alla raccolta differenziata: carta e cartone sarà il blu, plastica e metalli il giallo e il vetro, verde
L'azienda di gestione dei rifiuti ha messo a punto il documento, primo nel suo genere, per fotografare l'impatto a livello ambientale, sociale ed economico rispetto alla regione
Il progetto didattico di educazione ambientale ideato e promosso da GESENU e dal Comune di Perugia prevede il miglioramento della raccolta differenziata nelle scuole, attraverso il controllo del rifiuto secco residuo
"Chi non serve gli altri perde il senso del proprio stare al mondo". Queste le parole di monsignor Paolo Giulietti, durante la celebrazione liturgica pasquale