Perugia, via intitolata a Norma Cossetto nel quartiere Sant'Erminio
Proseguono gli appuntamenti collegati al Giorno del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata: venerdì (18 febbraio) la cerimonia alla presenza del sindaco Romizi
Proseguono gli appuntamenti collegati al Giorno del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata: venerdì (18 febbraio) la cerimonia alla presenza del sindaco Romizi
La cerimonia al parco 'Vittime delle foibe". L'assessore Varasano: "Una via sarà intitolata a Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba dai partigiani di Josip Broz, meglio conosciuto come Maresciallo Tito, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943"
La commemorazione presso il Parco vittime delle Foibe con le associazioni di esuli e amministratori pubblici
Il Comune di Perugia ha esposto a Palazzo della Penna l’opera. E, dato che sarebbe difficile vederlo in presenza, ha reso l’allestimento visibile dalle scalette di via Vibi
Voto unanime della commissione toponomastica. Raffella Rinaldi, Comitato 10 febbraio: "Simbolo di tutte le donne ancora oggi oggetto di violenza"
Il gruppo consiliare di Perugia ha presentato un ordine del giorno: "Si rese responsabile in prima persona della morte di decine di migliaia di nostri connazionali e ne costrinse quasi 300.000 all’esilio"
Perugia, Spoleto, Todi e Bastia Umbra organizzano mostre, convegni e momenti di riflessione
La presidente della Regione Umbria: "Una pagina tragica della storia per troppo tempo coperta dal silenzio"
Frasi choc che hanno fatto indignare la rete e che solo in parte ha cercato di giustificare mettendo sempre davanti al dramma degli italiani quello a suo dire del popolo slavo che "subì una pulizia etnica" quando ovviamente c'erano i fascisti e gli italiani
La giunta comunale era rappresentata dall’ assessore Lorena Pesaresi. Presenti anche la presidente del Comitato 10 Febbraio, Raffaella Rinaldi, il consigliere Varasano ed il consigliere Castori. Convegno dell'associazione Luciano Laffranco