Ex Fcu, l'annuncio della Regione: parte il recupero di quattro treni elettrici
L'assessore regionale Melasecche: "Prenderanno il posto dei vecchi treni a gasolio"
L'assessore regionale Melasecche: "Prenderanno il posto dei vecchi treni a gasolio"
Le anticipazioni dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche
Nuovi interventi di manutenzione e potenziamento delle infrastrutture
L'assessore Melasecche: "Grazie alla continua interlocuzione con Trenitalia, siamo riusciti a velocizzare di circa 20 minuti la tratta della ex-Ferrovia Centrale Umbra Città di Castello-Perugia-Ponte S.Giovanni"
Per l'assessore regionale è necessario "una volta conclusa questa pulizia generale, compresi i quattro Minuetto, organizzare da parte del gestore un controllo notturno e rendere operative le telecamere dove i treni stazionano"
Il servizio rimane tale e quale. Si punta ad avere una migliore percorrenza, è vero, a scapito però della frequenza
La Regione esulta. Il Consiglio di Amministrazione di Rete Ferroviaria Italiana ha approvato l’operazione che porterà al trasferimento della gestione della rete ferroviaria regionale umbra
Per la Regione Umbria "lavori in tempo record". Treni a 50 km/h
Presentata alla stampa i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della Ferrovia Centrale Umbra da Città di Castello fino a Ponte San Giovanni
Poche righe ufficiali della Regione Umbria certificano il rinvio della data di apertura della linea Ponte San Giovanni-Umbertide. Squarta: "Cosa sta succedendo?"
L'ironia del portavoce del centrodestra regionale, Marco Squarta: "Le locomotive a vapore andavano più veloci"
Riparte la linea di collegamento ferroviario e riapre la tratta nord della Fcu
. Fantascienza? No, una mozione del consigliere regionale Claudio Ricci
Incontro tra l'associazione Il Mosaico e l'assessore regionale Chianella
Approvata la bozza dell’Accordo di Programma tra di Regione Umbria, Ministero, Rfi e Umbria Tpl e Mobilità S.p.A. per il trasferimento della gestione della Ferrovia Centrale Umbra a Rete Ferroviaria Italiana
Alla fine del viaggio la domanda sorge spontanea: ma i nuovi treni perché sono ancora parcheggiati a Umbertide?