Perugia, neonata con crisi epilettiche dopo il travaglio: condannata ostetrica
I genitori della piccola sono stati risarciti con 1 milione e 600mila euro
I genitori della piccola sono stati risarciti con 1 milione e 600mila euro
La Procura contabile contestava al professionista il danno erariale
La Procura contabile riteneva che ci fosse colpa grave nel danno erariale, ma per i giudici anche la paziente non aveva voluto assumere determinati medicinali
Il professionista ha evitato il giudizio contabile con il rito abbreviato e il pagamento di parte della somma contestata a tutta l'equipe medica
La Corte dei conti ha accolto la richiesta della Procura contabile riconoscendo la scelta sbagliata di intervento da parte dei due professionisti
La Procura contabile aveva chiesto una condanna a risarcire l'Asl con 800mila euro
Il professionista dovrà versare all'azienda sanitaria la somma anticipata alla coppia che ha perso la figlia
La Corte dei conti riconosce il danno patrimoniale a favore della Regione Umbria, ma riduce il risarcimento di un terzo perché l'errore non è stato "intenzionale"
Secondo i giudici contabili la professionista non aveva colto i segnali di sofferenza fetale. Dovrà restituire 140mila all'azienda sanitaria che ha risarcito i genitori del piccolo nato con deficit cerebrali