Umbertide, impianti fotovoltaici alla scuola “Marcella Monini” e alla piscina comunale
La giunta approva il primo passo verso la realizzazione
La giunta approva il primo passo verso la realizzazione
Predisposta una interpellanza per la segnalazione del bando
Un recente studio ha analizzato i costi al giorno dei più diffusi apparecchi elettrici
Il contributo dato dal Governo Draghi per affrontare l'emergenza era di soli 700mla euro
Assessore Morroni: "Entro il 2035 a una quota non superiore al 10 per cento dei rifiuti da conferire in discarica e un indice di riciclo del 65%"
Da non confondere con lo sconto in fattura, il Conto Termico 2.0 presenta dei vantaggi e una trasparenza garantita!
La tecnologia ci permette di trasformare gli scarti in preziose risorse
L'appello di Mencaroni: "Le istituzioni locali, Regione in testa, devono raccogliere il grido di allarme del mondo delle imprese, che oggi non sono solo alle prese con la nuova ondata covid, ma anche con un caro energia senza precedenti e un'inflazione in crescita"
Martedì 14 dicembre il servizio sarà momentaneamente interrotto in diverse zone del capoluogo umbro per interventi sugli impianti
Il governo, con l'azzeramento nel trimestre degli oneri generali per 35 milioni di clienti domestici e microimprese, ha ridotto l'impatto dei rincari. Bonus per le famiglie in difficoltà
Presentata la riconversione dell'ex centrale Enel. Obiettivo: entrare nei fondi strategici del Recovery Plan
Fronte unito (dalle istituzioni locali e ai sindacati) per fare pressioni sull'Enel. "Le nostre comunità meritano rispetto"
San Venanzo e Parrano diventeranno prima comunità energetica del centro Italia con l'ambizione di far diventare questo territorio 'area ad emissioni zero'
Azienda nazionale nel settore dell’energia cerca risorse commerciali da formare per inserimento a tempo indeterminato. Ecco chi è la persona giusta per l’incarico
L'interruzione dell'energia elettrica aveva provocato il caos in diversi condomini a causa degli ascensori rimasti bloccati tra i piani
Riconoscimento per il progetto presentato dagli studenti umbri per la seconda edizione di Ideazione
Riceviamo pubblichiamo la nota di risposta al nostro articolo, con le dichiarazioni dell'onorevole Galgano che aveva interrogato il vice-ministro sul futuro degli impianti di Pietrafitta e di Bastardo.
A chiacchiere tutti elogiano l'Umbria ma nei fatti si preferisce investire in bacini elettorali più grandi e redditizi. La spiegazione del vice-ministro non convince
Da come si erano messe le cose possiamo dire che, per il tessuto produttivo umbro il bicchiere è mezzo pieno perchè salviamo una centrale e sulla carta c'è la promessa addirittura di un potenziamento. Le risposta di Paparelli all'interrogazione di Leonelli
Una furbata che è costata cara ad un 46enne di Gualdo Tadino che i Carabinieri hanno smascherato dopo avergli portato un atto di notifica per altre circostanze. A tradirlo i fili in giro per casa...
Il Comune di Massa Martana ha avviato sul suo sito internet una consultazione pubblica, finalizzata a favorire una partecipazione dei cittadini sul nuovo impianto alimentato con fonti rinnovabili