All'iniziativa per assicurare la continuità dell’insegnamento lungo tutto il percorso di studi per i ragazzi e le ragazze con disabilità ha aderito anche il Garante dei diritti delle persone con disabilità
Appuntamento martedì 28 giugno alle ore 18.30 al teatro Consortium con i ragazzi che seguono il progetto annuale per stimolare e accrescere l’autonomia sociale e relazionale
Succede in un istituto superiore di Terni, il ragazzo non è stato coinvolto nella festa dei cento giorni agli esami assieme ad altri due studenti. “Denuncio questo episodio perché voglio che non succeda a nessun altro”
Il disegno legislativo in Assemblea regionale "Il disabile non è più solo un semplice utente di singoli servizi, ma una persona con le sue esigenze, i suoi interessi e le sue potenzialità da promuovere"
I protagonisti di “Umbria Coast to Coast – Popy on the Road” sono pronti a fare il prossimo passo verso un futuro migliore per i ragazzi disabili e le loro famiglie
La consegna del presidio salvavita si è tenuta oggi alla presenza della presidente Francesca Di Maolo e dei rappresentanti dell’associazione che riunisce medici e avvocati
La cooperativa sociale inclusiva è diventata famosa per i deliziosi biscotti realizzati di un team di ragazzi disabili e soci lavoratori: nelle prossime settimane tante importanti novità
Un ordine del giorno in consiglio comunale a Perugia chiede il monitoraggio di accessibilità e mobilità, progettazione integrata e l'uso di app per dialogare con la pubblica amministrazione
"Tutti i cittadini hanno il diritto di vivere in realtà che siano facilmente accessibili - sottolinea Mancini - questa problematica non interessa soltanto i disabili, ma anche gli anziani e le mamme con la carrozzina"
Sabato 15 maggio alle ore 21 su NTI canale 271 del digitale terrestre e su web lo spettacolo teatrale allestito con grande determinazione ed entusiasmo nonostante la pandemia
Ad accogliere Giorgio e il suo gruppo di ciclisti, il sindaco Andrea Romizi, l’assessore al welfare Edi Cicchi, il presidente dell’assemblea regionale Marco Squarta, il prefetto Armando Gradone
L'amministrazione lacustre si è impegnata nella giornata di ieri firmando la Dichiarazione di intenti per riconoscere ai bambini con disabilità e alle loro famiglie non privilegi, ma diritti