Dipendenti "furbetti" condannati a ripagare sei mensilità, la Corte Costituzionale boccia la sanzione
Partito dall'Umbria il ricorso che cambia le regole per valutare il danno d'immagine subito dagli enti pubblici
Partito dall'Umbria il ricorso che cambia le regole per valutare il danno d'immagine subito dagli enti pubblici
Il caso di una dipendente del comune di Assisi. La Corte ha giudicato la misura sanzionatoria prevista dalla norma “eccessiva, sproporzionata e manifestamente irragionevole”
Il gruppo consiliare del Partito Democratico, dopo aver ascoltato alcune delegazioni di dipendenti comunali di Perugia, ha deciso di farsi portavoce del disagio economico che sta vivendo il personale di Palazzo dei Priori
L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Perugia lancia un appello dopo l'aggressione: "Dobbiamo essere capaci di alzare la voce e isolare chi alimenta questa brutta idea di società"
La vicenda giudiziaria si è chiusa con un patteggiamento a un anno e otto mesi. Le accuse vanno dalla truffa al falso
La Guardia di Finanza, dopo una segnalazione, ha messo in moto una inchiesta con tanto di telecamere segrete a riguardo di un dipendente comunale di Foligno. Presi anche due dipendenti di Todi che con la scusa della 104 andavano a spasso
Depositata la diffida a Governo, Aran e sindacati. Prosegue la class action per il blocco dei rinnovi dei contratti
Parte oggi, mercoledì 6 gennaio, l’azione collettiva del Codacons contro lo Stato “per l'illegittimo blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici dell’Umbria, fermi dal 2010”
I tre principali sindacati dell'Umbria (Cgil, Cisl e Uil) per il pubblico impiego hanno inviato una lettera aperta alle istituzioni umbre. Ecco perchè un salario migliore permetterà anche di migliorare, a loro dire, i servizi al cittadino
E' quanto emerge dal monitoraggio effettuato dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione e pubblicato nei giorni scorsi sulla stampa
Si sono presentati in tutto 400 dipendenti comunali a Palazzo dei Priori per protestare. La "spedizione" si è presentata con un manifesto sul quale rimpiangevano "la prematura morte della cara contrattazione decentrata"
La Regione dell'Umbria, con i suoi dipendenti e dirigenti, si è fermata. Con lei idealmente anche Perugia. Una targa per ricordare le vittime del Broletto. Ha inviato un messaggio la Presidente della Camera anche per "tutelare" chi lavora nella macchina pubblica
"Ho sempre pagato i contributi e le leggi e le normative hanno prodotto questa importo": ha risposto l'ex avvocato del Comune che dal 2008 - ultimo anno di lavoro - è rimasto come consulente di Palazzo dei Priori. Guadagna più del Presidente Usa Obama