Più nati dopo il lockdown imposto dal Covid? Tutto falso, meno figli in Umbria e persi 5mila abitanti in 12 mesi
La crisi economica da Covid inciderà sulle nascite anche nei prossimi 2-3 anni. I dati sull'invecchiamento della popolazione
La crisi economica da Covid inciderà sulle nascite anche nei prossimi 2-3 anni. I dati sull'invecchiamento della popolazione
La verità è che serve un piano regionale con il sostegno di fondi Europei e Nazionali. Per non far sparire lilluput Umbria e tante altre realtà del Centro Italia. Ma tutti restano colpevolmente in silenzio
L'analisi di Coco di Aur. L'assurdo è che si scende in piazza spesso e per mille motivi culturali ed economici ma non per chiedere un piano per la vita e le culle piene
L'INTERVENTO Mario Bravi Segretario generale SPI CGIL provincia di Perugia
Il capogruppo Stefano Pastorelli (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge con supporto dell'assessore Coletto
L'ultima ricerca di Aur mette in evidenza come i decessi sono raddoppiati mentre le nasciste sono in picchiata. Ecco cosa comporta a livello sociale ed economico. Se non si inverte la rotta salta tutto entro 20 anni
I nuovi dati dell'Istato relativi al primo semestre del 2019. Situazione drammatica: solo 3 comuni con il segno più. Ecco la fotografia dei primi comuni umbri. Il sogno del 2000 di arrivare a quota 1milione è ormai impossibile.
Nel 2012 sono nati 2180 bambini di cui il 29 per cento da mamme straniere(sessanta Paesi rappresentati). Aumentano i parti più 2,28 per cento
Pesa quasi 4 chili ed è nato intorno alle sei di questa mattina all'Ospedale Santa maria della Misericordia. Tutti i primi e gli ultimi nati nei vari nosocomi della provincia di Perugia