Un provvedimento non impossibile ma serve un accordo. La richiesta a Romizi da parte dei consiglieri comunali del Gruppo Lega Luca Valigi e David Bonifazi
"La scelta del Governo di indennizzare solo le attività chiuse per decreto abbandona a sé stessi interi comparti produttivi che vedono crollare i loro fatturati"
Il sindaco Stefania Proietti e l’assessore comunale Veronica Cavallucci si sono riunite in videoconferenza con i presidenti e i rappresentanti delle Pro loco e con i parroci di tutte le frazioni del territorio
L'assessore Cicchi: "Grazie all’iniziativa dei Lions Club e alle tante che sono state messe in campo in questo periodo riusciamo a continuare a dare risposte alle famiglie che hanno necessità
Le richieste dell'Umbria inserite nel documento della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome presentato al Governo: "E insisteremo anche per il rinvio della plastic tax"
I lavori dell'Osservatorio regionale. Il cardinale Bassetti: "fare insieme qualcosa di buono per la nostra collettività alle prese con crisi, dolore e rabbia"
Mentre altri territori nazionali hanno superato la crisi e stanno riconquistando Pil e occupazioni, in Umbria suonano tutti i giorni allarmi...ma le soluzioni non arrivano. Dal terremoto alla Perugia-Ancona, agli artigiani strozzati, al pubblico che non paga
Il più grande sindacato dell'Umbria, la Cgil, dal congresso per l'ennessima volta chiede a Regione, categorie produttive e Governo di mettere in piedi tutti insieme un Piano Lavoro. "Sarà un autunno rovente"
Per la Tagina scatta la mobilitazione dei dipendenti e dei cittadini di Gualdo Tadino. I licenziamenti si avvicinano. Il nucleo umbro di Tiscali rischia di essere spazzato via, dopo un glorioso passato. Queste sono le emergenze... il resto sono chiacchiere
Il Movimento 5 Stelle si dice preoccupato anche per i conti del colosso Coop Centro Italia. Ma non c'è stata nessuna richiesta in Regione: la cooperativa conferma il suo piano industriale
Abbiamo perso 40mila posti di lavoro ai tempi della crisi. La disoccupazione giovanile è ai massimi storici. I suicidi per debiti sono tantissimi... eppure pensiamo e scriviamo di altro. Povera Umbria!