Chianelli: "La vita non ha prezzo. Pronti a scendere in piazza con malati e familiari". La professoressa Mecucci: "Abbiamo una lista di attesa di pazienti che rischiano di morire se non verranno sottoposti a trapianto"
Consegnato il prestigioso riconoscimento "Pellegrino di Pace"La motivazione: "Un uomo e una donna che nel momento più buio hanno trovato il coraggio e la forza di essere luce per il prossimo, facendosi carico anche del dolore altrui prendendosene cura"
Nell’ambito della Giornata mondiale contro il cancro infantile il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” e la Struttura complessa di Oncoematologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia fanno il punto
Le befane interpretate dagli agenti si sono calate dall’elicottero, hanno attraversato il cielo attraverso una teleferica issata tra l’ospedale e il Creo ed, infine, si sono calati dal tetto entrando dalle finestre nella medicheria del Reparto di Oncoematologia pediatrica tra lo stupore e l’entusiasmo dei pazienti della struttura
La coppia è stata accolta da Franco e Luciana Chianelli e dagli ospiti della struttura: bambini, ragazzi e adulti in cura nei reparti di Ematologia ed Oncoematologia pediatrica, che vivono al Residence insieme ai loro familiari
Il regalo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria al Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. L’assegno, del valore di duemila euro, è stato consegnato all’associazione perugina
I proventi saranno destinati all’ampliamento del Residence: altri 20 alloggi in cui ospitare i malati – bambini, ragazzi e adulti – affetti da tumori pediatrici, leucemie, linfomi, mielomi, insieme alle proprie famiglie
Una sofisticata postazione per l’anestesia per una spesa di 30mila euro, che viene utilizzata per supportare i reparti che seguono i bambini affetti da leucemie, linfomi e tumori solidi
Alfredo Caselli, accompagnato da Elena Pottini, curatrice della mostra, ha consegnato a Franco Chianelli, presidente del Comitato per la vita “Daniele Chianelli tutte le 9 opere
Franco Chianelli: "Vogliamo che i nostri piccoli grandi guerrieri sappiano che accanto a loro ci sono tante persone che ogni giorno lavorano con un solo obiettivo: rendere meno gravosa la lunga degenza in ospedale"
Il bilancio del direttore della struttura complessa di Ematologia con Trapianto di midollo osseo. L'appello del direttore di Ematologia per far riprendere le lezioni in reparto
Il punto sulla situazione è stata fatta nel corso di una conferenza stampa. La pandemia non ha fermato la lotta ai tumori del sangue: 110 trapianti in un anno e grandi progressi nella ricerca
L'arcivescovo di Perugia e presidente della Cei in visita alla struttura di accoglienza per le famiglie dei giovanissimi pazienti dell'ospedale di Perugia