Servono welfare e politiche attive sul lavoro. Cantone: "I diritti vanno rispettati, servono investimenti". Il dato drammatico: "In Umbria in media le pensioni non raggiungono gli 850 euro mensili, e oltre il 50% di pensionati si trova al di sotto"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del segretario generale Mario Bravi che denuncia una situazione drammatica per la nostra regione: "Ammortizzatori sociali a picco e inflazione raddoppiata rispetto al resto d'Italia"
Sono dati allarmanti quelli che emergono dal "Focus Economia" sull'Umbria a cura di Ires Toscana. Ancora disoccupazione in crescita, calo di esportazioni e di consumi. L'unica risposta per l'Umbria è costruire un piano di lavoro
Finita l'estate, si torna al mondo reale e alle scadenze con le quali i cittadini devono fare i conti. DEa qui l'idea di far nascere un punto d'ascolto che possa aiutare tutti
La Cgil anche in Umbria sosterrà il referendum abrogativo del pareggio di bilancio definito nella Costituzione. Accanto a questo, vuole rilanciare il lavoro realizzando un Piano del Lavoro a livello regionale e nazionale
Ad intervenire questa volta sul discutissimo diritto all'aborto è il sindacato della Cgil Umbria che in un comunicato stampa mette nero su bianco le contraddizione presenti in Umbria sull'interruzione di gravidanza
Chiusi i lavori del XII congresso regionale della Cgil dell'Umbria, che si sono svolti da giovedì 27 marzo a sabato 29. Ricofermato Mario Bravi segretario generale della Cgil dell'Umbria
Dopo la sentenza di Umbria Olii a intervenire è anche il segretario della Cgil, Mario Bravi che, difendendo la ditta Manili, a cui è stata addebitata un terzo della colpa, dichiara: "Non è stata una tragica fatalità, ci sono dei responsabili"