Mancano ancora diverse settimane alla consegna ufficiale delle liste dei candidati alle comunali del 26 maggio 2019. Ma i primi nomi importanti, stanno venendo fuori.
La sua discesa in campo rischia di far saltare accordi e accordini trasversali. Anche l'area cattolica ora dovrà ricollocarsi. Ma Guasticchi punta anche ad un'altra scalata... le regionali 2020?
Riceviamo e pubblichiamo l'analisi del consigliere regionale del Pd che in prima persona ha vissuto la caduta della sua città, Umbertide, ora passata in mano al centrodestra. Duro attacco alla Lega e al Movimento 5 Stelle
La sinistra di oggi dovrebbe ripartire dalla lezione dei vecchi sindaci comunisti che esaltavano il popolo e non lo mortificavano, che lo ascoltavano e lo rappresentavano. Oggi l'eredità dei comunisti è stata presa dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle
Il sindaco: "La campagna elettorale è finita, e con la Giunta che sarà operativa già dalla prossima settimana andremo ad intervenire su gli obiettivi prioritari che abbiamo già individuato, finalmente s’inizia. Non vedevo l’ora di farlo”
Il 10 giugno si vota per le amministrative anche in Umbria: Corciano è una delle piazze principali. Dopo la video-intervista al candidato del centrodestra Testi, ora il sindaco uscente Betti
Rispetto alle Politiche del 2013 in Umbria quanti voti ha perso il Pd? E gli eredi dei movimenti e di Rifondazione? Leu ha preso meno addirittura di Sel di Vendola
Su Facebook il capogruppo regionale del Psi, Silvano Rometti, nonchè mancato candidato in un collegio umbro per il centrosinistra, ha contrattaccato dopo le parle del segretario dimissionario Pd Giacomo Leonelli
Occhi puntati sulla Regione perchè tre indizi possono fare una prova: ovvero rimpasto in Giunta. Ecco perché e qualche nome da prendere in considerazione