Nuove povertà, costruire percorsi di autonomia grazie all'8 per mille
Compie dieci anni il Villaggio della Carità dell'archidiocesi di Perugia
Compie dieci anni il Villaggio della Carità dell'archidiocesi di Perugia
Attesa per il nuovo Rapporto sulle povertà e risorse della Caritas diocesana
Ponte Pattoli, la struttura compie un anno. Il vescovo Maffeis: "La realtà dell’emporio aiuta a fare ‘piccole cose’ nell’incontrare l’altro"
Tra le azioni previste anche attività di didattica ambientale progettata specificatamente per chi vive ed opera presso il Villaggio su come differenziare correttamente
Al via da domenica prossima la raccolta fondi destinata ad alimentare i cinque Empori della Solidarietà diffusi sul territorio diocesano: «non vivere una carità con delega, ma scendere in campo nel farci prossimi, noi, alle tante famiglie in difficoltà», così il Direttore Caritas, don Marco Briziarelli
Presentato il IV Rapporto Caritas sulle povertà in Umbria. Il vescovo Soddu: "Rilevante è la povertà dei giovani, con il pericolo che sia un vivaio di ulteriore nuova povertà generate dall’indifferenza"
In un anno si è passati dalle 1.306 del 2020 alle 1.467 del 2021 (gli stranieri sono il 73,4% e gli italiani il 26,4%), un incremento pari al 12,3%
La struttura con apertura bisettimanale, il mercoledì, ore 16-19 e sabato, ore 9-12, sosterrà circa 90 famiglie in gravi difficoltà
Agli eventi prenderanno parte anche l’arcivescovo metropolita di Napoli, mons. Domenico Battaglia, Marco Tarquinio, direttore del quotidiano Avvenire e don Marco Pagniello, nuovo direttore di Caritas italiana
Stipulata una collaborazione fino a luglio 2024 con la Fondazione di Carità San Lorenzo. L'amministrazione: "Avanti con il contributo per il pagamento delle bollette"
Presentato il progetto "Anni verdi e anni d'argento: prendiamoci cura di loro"
Afas con Caritas Perugia e Comitato per La Vita Daniele Chianelli danno vita a una campagna di acquisto di giocattoli nelle farmacie comunali che verranno distribuiti attraverso la rete di Empori della Solidarietà sprsi sul territorio cittadino
Caritas e Afas presentano il dati del progetto, la soddisfazione del direttore don Marco e del presidente D'Acunto
Tutti i dati ufficiali. Gli italiani passano così da un quarto a circa il 30% del totale degli assistiti con contributi e cibo
Bollette, mutui, spese quotidiane. La pandemia ha colpito anche famiglie "insospettabili". Il direttore della Caritas della Diocesi di Perugia-Città della Pieve tira le somme
Consegnato un carico di generi alimentari alla Fondazione Carità San Lorenzo
“Con questo ulteriore strumento di supporto vorremmo donare una speranza a quanti si trovano in condizioni disagiate diffondendo la consapevolezza nella comunità che certe azioni arricchiscono tutti noi"
Il manager Giancarlo Paola è tra i promotori e sostenitori del progetto: "Chi può dia una mano"
L'intesa prevede l’acquisto di prodotti freschi e a lunga conservazione insieme agli ordini per la mensa dell’asilo da consegnare mensilmente alle parrocchie
In molti si rivolgono all'organismo pastorale dopo aver perso il lavoro. Gli ultimi interventi grazie alle donazioni di dipendenti comunali e di un'azienda del territorio
Un primo ‘bilancio’ della campagna “Adotta un affitto”, un aiuto concreto a famiglie in emergenza abitativa. Saranno aiutati 50 nuclei familiari in gravi difficoltà
Don Marco Briziarelli: "Al Centro di ascolto diocesano accedono ogni giorno 25 persone, con richieste che ci permettono di intuire ed anche a prevedere non poche difficoltà"
Rinnovato l'accordo per l'utilizzo degli spazi del Villaggio della carità a Perugia
Durante il tempo di Avvento la Caritas di Perugia propone una raccolta di offerte per il tema dell'emergenza abitativa causata dalla pandemia: tutti, non solo i credenti, sono chiamati a fare la propria parte per chi è rimasto senza casa
Cresciuto del 32% il numero dei nuclei familiari che non arrivano a fine mese. Don Marco Briziarelli: "L'anno prossimo un telefono amico per i tanti anziani soli"