Ad una settimana di distanza dal grave episodio accaduto nel carcere di Capanne, una delegazione della segreteria generale del Sindacato autonomo della Polizia penitenziaria ha fatto visita alla struttura detentiva del capoluogo
Firmato a Roma un Protocollo operativo tra il ministero della Giustizia, la Regione Umbria, il Tribunale di sorveglianza di Perugia e l'Anci Umbria. Tutte le linee guida per alleggerire i carceri umbri e dare nuove speranze e risorse per rinserimento sociale e lavorativo
Diede l'allarme, ma il poliziotto Gianluca Cantoro gli rispose di non rompere. Aldo Bianzino morì così nell'ottobre del 2007. Oggi, 16 aprile, la Corte d'Appello di Perugia si è espressa nuovamente
Ancora un agente mandato in Ospedale a Spoleto per essere stato aggredito a tradimento da uno dei più violenti ergastolani presenti nei penitenziari umbri. Il sindacato Sappe non ne può più e ne chiede il trasferimento
A Capanne i detenuti saranno impegnati nella coltivazione di frutta e verdure. Un progetto che nasce con l'intenzione di rieducare gli "ospiti" del carcere. Frutta e verdura verranno consegnate a domicilio
Confermata la convenzione tra Comune di Perugia e Istituto penitenziario di Capanne rivolta all’ impiego di detenuti per piccoli lavori di manutenzione e decoro urbano. Il progetto sarà confermato intanto per altri tre mesi
Nuovo caso di violenza e follia da parte di un detenuto che ha divelto e distrutto tutto quello che trovava a tiro. Processo per direttissima il 25 settembre. Ancora una volta gli agenti della Penitenziaria presi di mira dopo essere costretti a carceri affollate
L'onorevole Valter Verini ha visitato a Ferragosto il carcere di Capanne:"Situazione drammatica che produce tensioni. Sovraffollamento e personale di polizia ridotto all'osso"
Stufara, capogruppo di Prc-Fds, invia una lettera al Ministro della Giustizia, Severino, per chiedere la sospensione del trasferimento del detenuto Carmelo Musumeci
Un appello di Libera Umbria e Radicali Perugia, perché si giunga alla sua nomina nell'ambito della discussione di domani, 3 luglio, in Consiglio regionale
Lisiapp Umbria, attraverso una nota denuncia la situazione di collasso del sistema penitenziario umbro, annunciando di disertare la festa della polizia penitenziaria, considerata come uno schiaffo ai poliziotti
Un convegno del Pd fa emergere i motivi del sovraffollamento delle strutture umbre: 1700 per 1134 posti, ma anche i costi sociali e in fatto di sicurezza il super lavoro degli agenti
La lettera che riportiamo è scritta da Carmelo Musumeci, ergastolano ostativo recluso da oltre 20 anni nel carcere di Spoleto, che scrive per spiegare la sua scelta di non parlare
E' stato approvato all'unanimità dalla terza commissione consiliare, presieduta da Luca Baldelli, un odg sulla situazione critica delle Case di reclusione di Capanne e di Maiano di Spoleto
L'agitazione degli operatori di polizia penitenziaria di queste settimane davanti alle strutture penitenziarie di Perugia e Viterbo sembra non aver scosso l'Amministrazione Penitenziaria
Si è svolto ieri presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria un incontro tra le rappresentanza dei sindacati Lisiapp e Sappe con il capo del Dap Franco Ionta