Il Borgo dei Borghi”, il nuovo programma di Rai 3 in onda il sabato alle 21.40, è un viaggio straordinario nel Paese. Ecco qual è il borgo che rappresenterà l'Umbria e come votarlo
Sono trascorsi ottocento anni da quando il Podestà di Spoleto, Jacopo di Messer Giovanni Capocci concesse agli uomini di Vallo il diritto di abitare sul poggio di Flezano, in precedenza occupato da una rocca, feudo del Duca Corrado d’ Urslingen
I Borghi più belli d’Italia si aprono all’autunno con un’intensa attività di promozione che in questa parte finale dell’anno vedrà coinvolte città come Toronto, Chicago, Berlino, Stoccarda, Monaco, Helsinky e Stoccolma
"Quello che vogliamo ottenere in futuro è produrre progetti finanziabili dalla Comunità Europea, che portino ad arginare due problematiche comuni a tutti i borghi"
Paciano è un borgo di origine medievale che guarda al futuro custodendo gelosamente il passato, scelto come buen retiro da 150 stranieri (più del 10% della popolazione residente)
L'iniziativa nasce per far conoscere le città umbre che sono entrate a far parte del prestigioso club, e ha come finalità la valorizzazione del patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni
Un contributo importante per il borgo di Rotecastello che ha mantenuto intatta tutta la sua bellezza medievale, con le sue mura e le sue torri di grande valore storico
Nei mesi scorsi, dopo una richiesta deliberata all'unanimità dal consiglio comunale, una commissione del club ha effettuato un sopralluogo, ora è arrivato l'ok