Che noia, ogni volta la stessa storia! Si avvicina il voto e qualcuno cerca di rimettere insieme tutte le anime del centro sinistra. E’ come se si volesse riaggiustare un asteroide appena esploso: impossibile.
Lo dicono in molti. La Sicilia è il termometro politico dell’Italia. E quel termometro ha soddisfatto le attese per un test che in questo momento non può essere considerato solo di livello locale
Ci ha inondato per anni di trasgressioni, provocazioni e scandali spesso gratuiti, tra una linguaccia e un dito medio alzato sul red carpet (modello rockstar senza esserlo). Poi di punto in bianco denuncia una serie di molestie subite molti anni fa
Le elezioni si avvicinano a grandi falcate, sono già tutti posizionati verso la campagna elettorale, tutti tranne i leader dei partiti che sembra siano troppo indaffarati per cercare di perdere, o di non vincere, o almeno questo sembra
Le violenze di Rimini degli ultimi giorni sono forse il fatto di cronaca più discusso, non solo per la brutalità degli atti compiuti ma anche per i contorni che l'hanno accompagnate.
Ci troviamo in una paradossale situazione di emergenza, con roghi troppo spesso di origine dolosa in quasi tutta Italia che mettono a rischio i centri abitati
Nessuno vuole negare il soccorso ai migranti ma in Europa non serve essere educati e gentili; la possibilità di introdurre un blocco navale significa dare un messaggio chiaro anche a tutti i complici degli arrivi
Nessun accanimento contro i fumatori se non fosse che il fumo passivo danneggia tutti e che il costo per la società lo pagano anche i non fumatori, tra spesa sanitaria e produttività persa. Nel mondo ogni anno muoiono per il fumo circa 7 milioni di persone