L'Umbria che eccelle - L’azienda Rampini lancia Hydron, il nuovo bus a idrogeno
La sua autonomia arriva fino a 400 chilometri ed entrerà in produzione all'inizio del 2024
La sua autonomia arriva fino a 400 chilometri ed entrerà in produzione all'inizio del 2024
Le aziende potranno accedere ad una serie di contributi differenti per realizzare progettualità in tutti i filoni maggiormente strategici per la loro crescita dimensionale
Ecco dunque che l'Umbria non è più la Cenerentola del Centro Italia secondo quanto pubblicato dall’ISTAT che ha redatto “Le esportazioni delle regioni italiane”
il presidente Antonello Marcucci: "In questi anni ha contribuito a guidare la società assicurando una crescita costante dei fatturati in tutti i mercati, l’espansione del business ed il raggiungimento degli obiettivi"
Si chiama INTERTEC s.r.l. ed è un'azienda specializzata nella salvaguardia delle opere d'arte: ha realizzato 'PORTE A FUMETTI', un progetto che ha coinvolto la Galleria dell'Accademia di Firenze in collaborazione con l'Accademia di belle arti.
Le precisazioni della F. A. spa dopo l'ordinanza del sindaco di Assisi: "Mai sforato i limiti di pericolosità delle emissioni, lo dicono i dati Arpa e Usl"
Un segno di fiducia e di coraggio in un momento tanto difficile, sancito dalla consegna in carovana della nuova flotta auto aziendale di Barton, fornita da Giustozzi
Le domande di partecipazione potranno essere dirette alla partecipazione a 1 o più fiere internazionali, fino ad un massimo di 5 fiere
Si chiama "crowdfarming", fattoria collettiva e vuole promuovere le piccole attività del territorio a produzione familiare: ecco come funziona
L'azienda umbra, spin off dell'Università degli Studi di Perugia, è specializzata nella realizzazione di componentistica elettronica innovativa per lo spazio