Agricoltura made in Umbria, ritorna il Mercato non convenzionale dell’Arco Etrusco
Tutti i venerdì dalle 8.30 alle 14.00 in piazza Puletti, ex piazza Grimana
Tutti i venerdì dalle 8.30 alle 14.00 in piazza Puletti, ex piazza Grimana
Coldiretti Umbria: "Serve una svolta decisiva sul contenimento della specie con interventi mirati e su larga scala"
Ad avere la peggio le produzioni biologiche: tutta colpa del maltempo che ha fatto proliferare di malattie fungine. Le analisi di Roberto Di Filippo. Il consigliere Puletti chiede subito l'intervento della Giunta
Una primavera con eventi estremi, caratterizzata da violente piogge, anche con vere e proprie “bombe d’acqua”, sta causando problemi e danni nelle campagne. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria
Università degli Studi di Perugia partecipa con il prof. Gianluigi Cardinali e la prof.ssa Laura Corte
Appuntamento domani a Pian di Porto per discutere di una delle fasi fasi più importanti in agricoltura
Convegno Cesar rivolto ad agricoltori e professionisti, ha visto la presenza di docenti universitari e istituzioni
L'assessore regionale Roberto Morroni: "Una coltura, anche se piuttosto nuova del nostro territorio a differenza delle altre, ad alto valore aggiunto con spazi di sviluppo che riteniamo importanti"
Si chiama “dream team” il servizio di pronto intervento “verde” che vede protagonisti sette ragazzi cresciuti e formati professionalmente all’interno della Coopeartiva “La Rondine” a Maccarello
"Su alcuni interventi si poteva osare di più. Rimane prioritario che gli interventi sul credito d’imposta riguardino anche l’utilizzo del carburante nel settore agricolo e della pesca"
Alessandro Mazzuoli: "Le caratteristiche dello zafferano Dop o Igp sono la tracciabilità e la qualità". Alcuni consigli per riconoscere il buon zafferano.
La disciplina istituisce, inoltre, l’elenco regionale delle fattorie sociali e un logo distintivo che le identifichi.
"Complimenti di tutta l’Amministrazione ad una delle aziende a conduzione familiare che ha saputo eccellere in qualità e mai dimenticare le tradizioni"
I fondi andranno a rafforzare il biologico, il benessere animale, l’insediamento e la valorizzazione delle imprese condotte da giovani agricoltori
Morroni: "Risorse dedicate che rivestono grande importanza per la capacità di consolidare e sviluppare il sistema"
Da un lato si registra il pieno ritorno dei flussi anche dall'estero nelle strutture ricettive agrituristiche anche in Umbria, ma preoccupa il minore incasso per l'aumento insostenibile dei costi energetici
Nuovo avviso pubblico della Regione. La dotazione finanziaria è di 6 milioni di euro
'Ho trovato una pianta su cui si possono fare innesti – ha detto – e ho provato, con diverse tecniche e sistemi''
Aumentano del 7,5% le superfici e del 2,8% gli operatori: “costruire filiere biologiche interamente italiane”
Il neo eletto: "La guerra in Ucraina colpisce anche le nostre aziende, il Governo ci aiuti a mantenere i posti di lavoro"
Manifestazione organizzata dalla Cia, Bartolini: "Impatto devastante per le imprese"
Il progetto didattico promosso da "Horto Tuo" è aperto anche ad associazioni o cooperative. Come partecipare
l’Umbria ha un potenziale in grado di esprimere vini di qualità e soddisfazione. Ma che per molti aspetti è ancora da valorizzare appieno...
Finanziate le iniziative che prevedono investimenti strutturali nelle aziende