Affitti casa, che cosa è la cedolare secca e chi può applicarla
Un regime fiscale semplificato che riguarda gli affitti ad uso abitativo e può essere utilizzato dal locatore al momento della stipula del contratto: ecco in che modo
Un regime fiscale semplificato che riguarda gli affitti ad uso abitativo e può essere utilizzato dal locatore al momento della stipula del contratto: ecco in che modo
Domande entro il 30 dicembre
Le famiglie italiane dovranno fare i conti anche con gli aumenti degli affitti delle case. Sorte che incide anche sugli studenti e i fuorisede.
Chi stipula un accordo non regolare rischia multe salate, sia il proprietario che l'affittuario
Il fondo nazionale per la locazione viene ripartito dalla Regione tra i vari Comuni: ecco come inoltrare la domanda
Il fondo nazionale per la locazione viene ripartito dalla Regione tra i vari Comuni: ecco come inoltrare la domanda al proprio Comune
Il bando è un sostegno per le famiglie che pagano un affitto troppo oneroso rispetto al proprio reddito. La domanda è annuale, ecco le graduatorie 2021 per gli aventi diritto
Se il contratto viene stipulato ex novo, si può inserire una clausola che prevede la possibilità di rinegoziare gli accordi se il contraente perde il lavoro a causa dei Dpcm
Come stipulare il contratto d'affitto e quali tasse versare; i CAF possono fornire l'assistenza fiscale per effettuare la registrazione del contratto
Quanto costa prendere una casa in affitto? I prezzi variano in base alle diverse regioni: ecco gli ultimi dati aggiornati e la situazione di Perugia
Le informazioni sui più comuni contratti di affitto per studenti fuorisede
ll costo per vivere un anno da studente fuori sede è compreso tra i 10.000 € fino a oltre 15.000 €. Quello su cui si può tentare di risparmiare è il costo di vitto e alloggio: ecco come scegliere la stanza giusta senza farsi truffare
Il più 'gettonato' è l'accordo transitorio: di solito va da un minimo di sei mesi a un massimo di trentasei. L'inquilino pretenda sempre un contratto registrato e firmato in tre copie
Perugia è, inoltre, uno dei capoluoghi di regione dove si utilizzano di più i contratti d’affitto con canone concordato (70%) preceduto solo da Firenze (75%) e Roma (71,4%)
Scatta il sostegno alle famiglie in difficoltà. Tutti i dettagli e i requisiti per fare richiesta di contributo. Scade il 4 maggio
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Stefano Vinti, ha illustrato il provvedimento con cui la Giunta regionale dell'Umbria "ha attestato la possibilità di applicare in tutto il territorio regionale la disposizione per le misure urgenti per l'emergenza abitativa"
La denuncia questa volta è partita dal consigliere di maggioranza Emanuele Scarponi che ha reso noto quanto in realtà spendono d'affitto numerose attività commerciali in centro
Il bando è stato illustrato questa mattina, lunedì 29 settembre, dall’assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede regionale di Piazza Partigiani.
Un uomo approfittando della morte di un'anziana signora avrebbe subaffittato la sua casa non pagando alcun canone agli eredi. L'uomo è fuggito all'estero
Le famiglie in difficoltà di Perugia e della provincia dovranno inviare la domanda entro la fine di novembre. Ma le risorse saranno soltanto 1milione 300mila euro per tutta la regione
A Perugia l'affitto di una casa, rispetto alla media nazionale, è nettamente inferiore. Crollo del canone mensile soprattutto nel centro storico della città, a farla comunque da padroni Corso Cavour e Borgo XX Giugno
Perugia è uno dei capoluoghi di regione dove costa meno prendere in affitto un appartamento