rotate-mobile
Sport

Giornata nera per le squadre umbre di serie D: cinque partite, cinque sconfitte

Tutti i risultati, la classifica, le cronache degli incontri delle umbre in serie D: Città di Castello, Gubbio, Gualdo, Foligno e Spoleto

La 20esima giornata di serie D non resterà certo negli annali del calcio umbro: le cinque squadre della nostra regione sono state tutte sconfitte dalle loro rivali toscane. E i risultati pesano sulla classifica: il Gubbio vede allontanarsi la testa della graduatoria, il Foligno manca l’opportunità di entrare nella zona play-off. La situazione si fa preoccupante anche per Città di Castello e Gualdo Casacastalda: i primi sono in lotta per rimanere fuori dai play-out, i secondi sono scivolati al penultimo posto e dovranno combattere fino alla fine per evitare la retrocessione. Discorso a parte per la Voluntas Spoleto che dopo lo 0-4 subito oggi rischia di dover già rinunciare alle speranze di permanenza nel massimo campionato dilettantistico italiano. 

Gubbio ko nel finale – Il Gubbio perde il big match della 20esima giornata di serie D contro la capolista Gavoranno. A decidere l’incontro un gol nel finale di Granatiero, giovane terzino della Juventus arrivato qualche giorno fa nel club toscano. Il tecnico dei Lupi Magi è costretto a rinunciare a Ferretti ed opta per il 4-3-1-2 con Ferri Marini schierato dietro alle due punte Crocetti e Zuppardo. L’inizio di match è combattuto, i padroni di casa hanno due buone chance, prima con Rubechini, il cui tiro non inquadra lo specchio della porta, poi con Lombardi che lascia andare un gran tiro e costringe a Volpe a superarsi per evitare lo svantaggio. 

Il Gubbio non resta a guardare e al 17’ si rende pericoloso con Zuppardo, ma la conclusione è respinta da un difensore avversario. Da questo momento in poi i minerari salgono in cattedra e tentano in diverse circostanze l’affondo, ma la retroguardia eugubina respinge tutti gli assalti. Nella ripresa Magi deve fare i conti anche con un cartellino rosso: Croce, già ammonito in precedenza, entra a gamba tesa e si prende il secondo giallo di giornata, finendo anzitempo sotto la doccia. Il fortino umbro sembra reggere agli assalti dei locali, ma all’86’ Granatiero, subentrato nella ripresa, pesca il jolly con un diagonale che non lascia scampo a Volpe. Una beffa tremenda per i tifosi del Gubbio arrivati nella cittadina in provincia di Grosseto e una chance perduta per avvicinarsi alla vetta che, dopo l’1-0 odierno, torna ad essere distante 6 lunghezze. 

Foligno sconfitto di misura – Termina a 4 la striscia di risultati utili consecutivi del Foligno, sconfitto 1-0 nella battaglia di Ponsacco. È stata una partita molto rude tra due squadre che hanno cercato soprattutto di non prenderle, consapevoli dell’importanza della sfida. In avvio di match ci provano i padroni di casa con Biasci che tenta di sorprendere di testa Farroni, il pallone però termina sul fondo. Il 4-4-2 di Battistini non riesce a penetrare la retroguardia di Amoroso, tecnico arrivato in settimana al posto dell’esonerato Alberti: né Balistreri, né bomber Di Paola riescono a farsi vedere dalle parti della porta rossoblù. 

Il primo tempo si chiude senza altre particolari emozioni. Nella ripresa è ancora Biasci a rendersi pericoloso, ma la sua conclusione manca di poco il bersaglio. Sembra una gara destinata allo 0-0, ma al 78’ ecco l’episodio che risolve la contesa in favore del Ponsacco: azione manovrata dei toscani con la sfera che arriva al giovane Montecalvo, il cui diagonale non lascia scampo a Farroni. Il Foligno non ha la forza per reagire e la partita scivola via senza che i Falchetti siano in grado di far nulla per cercare di riequilibrare il risultato. La squadra di Battistini perde una grande occasione per superare in classifica il Gubbio, restando così fuori dalla zona play-off. 

Castello a terra – Il Città di Castello non riesce a rialzarsi dopo la sconfitta nel derby con il Foligno della scorsa settimana. La squadra di Cerbella si ferma anche in terra toscana, sconfitta dal Jolly Montemurlo. I primi minuti di partita sono aspri e non ci sono emozioni. Al 16’ però Improta dalla fascia crossa al centro e Lomasto, nel tentativo di spazzare il pallone, batte il proprio portiere. La reazione dei tifernati si riassume in un paio di mischia all’interno dell’area avversaria, ma la retroguardia del Montemurlo riesce a sbrogliare la matassa. 

Nella ripresa ci prova Dieme, ma il suo tiro è debole e non impensierisce Biagini. Il Castello sbaglia e i padroni di casa ne approfittano: siamo all’ora di gioco, schema su punizione con Cecchi che trova Borgarello e per il difensore è facile mettere in porta il 2-0. Cala il sipario sulla sfida, i cambi di mister Cerbella non scuotono i biancorossi che incassano la seconda sconfitta consecutiva. Il Città di Castello resta fermo a quota 25 punti, in piena lotta per evitare le zone calde della classifica. 

Gualdo battuto in rimonta – Giornata storta anche per il Gualdo Casacastalda, sconfitto 2-1 in rimonta dal Ghivizzano. E pensare che la formazione di Bocchini stava per aggiudicarsi a tavolino il match a causa del ritardo della squadra della piccola cittadina del lucchese, rimasta a piedi per un guasto all’autobus che la stava trasportando allo stadio di Gualdo Tadino. Il match è stato dunque posticipato di oltre 20 minuti ma alla fine si è giocato. Ad andare in vantaggio sono i padroni di casa al minuto 24: angolo di Villanova sul secondo palo con Menchinella che da pochi passi supera il portiere avversario. Passano solo pochi giri di orologio e il Givizzano pareggia: traversone dall’out mancino di Pagano e De Gola supera Casini per l’1-1. Nella ripresa entrambe le squadre provano a vincerla, ma intorno al 70’ l’episodio che fa girare il match in favore dei toscani: Marani atterra Pagano, è fallo da ultimo uomo e l’arbitro estrae il cartellino rosso. A questo punto il Gualdo Casacastalda va in sofferenza ma sembra poter riuscire a portare a casa almeno un punto. Invece, a tempo scaduto, arriva la doccia gelata: Russo imbecca Borgia che dal limite dell’area trova la rete del sorpasso. È un gol pesantissimo che relega i ragazzi di Bocchini al penultimo posto in classifica.

Spoleto distrutto – Altra batosta per la Voluntas Spoleto affossata in casa dalla Massese in quella che era considerata l’ultima chance per agganciare il treno salvezza. Gli uomini di Lanza vengono strapazzati 4-0 dai bianconeri, che hanno avuto l’opportunità di giocare quasi tutta la partita con l’uomo in più. Gli spoletini, infatti, sono rimasti in 10 già al 3’ minuto di gara a causa di un fallo da rigore del portiere Bazzucchi, uscito alla disperata nel tentativo di fermare Canalini, lanciato a rete da un liscio di Paparelli. Dal dischetto lo stesso Canalini non ha lasciato scampo al portiere di riserva Lazzarini. I toscani falliscono più volte l’occasione per il raddoppio, che arriva comunque al 52’: fallo di mano in area su punizione di Milianti e altro penalty. Stavolta Canalini si fa ipnotizzare da Lazzarini, ma è lesto a ribattere in porta. Comunque da sottolineare la reazione degli umbri che in precedenza avevano sfiorato il pari con De Costanzo. Dopo il raddoppio, però, si spengono le luci al “Comunale” e la Massese in pochi minuti va ancora in rete, prima con Galelli, poi con Vita che cala il poker e manda in archivio l’ennesima giornata nera degli spoletini. Ora la zona play-out dista ben 9 punti: per la Voluntas evitare la retrocessione in Eccellenza è più che mai utopia. 

RISULTATI

Colligiana - Viareggio 0-2 

55' Sciapi (V), 92' Benedetti (V)

Gavorrano - Gubbio 1-0 

86' Granatiero (Ga)

Gualdocasacastalda - Ghivizzano 1-2

24' Menchinella (Gu), 34' De Gori (Gh), 91' Borgia (Gh)

Jolly Montemurlo - Città di Castello 2-0

15' Lomasto (C) aut., 69' Borgarello (J)

Pianese - Poggibonsi 1-1

14' Rabbeni (Pi), 45' Valenti (Po)

Ponsacco - Città di Foligno 1-0

77' Montecalvo (P)

Valdinievole Montecatini - Sangiovannese 2-1

24' Mitra (M), 80' De Angelis (S), 87' Di Vito (M)

Vivi Altotevere Sansepolcro - Scandicci 0-1

75' Papini (Sc)

Voluntas Spoleto - Massese 0-4

12' Canalini (M) rig., 51' Canalini (M), 79' Galelli (M), 82' Vita (M)

CLASSIFICA: Gavorrano 40, Montecatini 38, Jolly Montemurlo 35, Ghivizzano 35, Gubbio 34, Foligno 

32, Colligiana 31, Ponsacco 31, Viareggio 28, Sangiovannese 28, Poggibonsi 27, Pianese 

25, Città di Castello 25, Massese 19, Scandicci 19, Vivi Altotevere Sansepolcro 18, 

Gualdo Casacastalda 17, Voluntas Spoleto 9

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornata nera per le squadre umbre di serie D: cinque partite, cinque sconfitte

PerugiaToday è in caricamento