rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Earth Day Italia

Aziende Green: Aboca e le piante medicinali

Da 30 anni Aboca concilia la tradizione e l'uso delle piante medicinali a scopi salutistici, con la ricerca e la tecnologia dell'industria moderna, nel rispetto della Natura

Conciliare rispetto per la natura e ambizione imprenditoriale, valorizzazione del territorio e opportunità di business. Aboca cerca di farlo, portando già nel nome una precisa vocazione (Aboca deriva infatti da “Abiga”, antico nome dialettale toscano del Camepizio, pianta medicinale dalle proprietà depurative utilizzata in antichità).

Proprio con le piante medicinali Aboca lavora da 30 anni, applicando la tradizione e l'uso delle piante medicinali a scopi salutistici, con  la ricerca e la tecnologia dell'industria moderna, nel rispetto della Natura. 

Il suo fondatore e attuale presidente Valentino Mercati, ha fuso indissolubilmente l’attività di Aboca alle colline della Valtiberina, luogo ideale per esplorare nuovi confini nel rapporto tra uomo e natura. Il principale obiettivo dell’azienda è approfondire la conoscenza della natura per capirne tutti i possibili vantaggi in relazione al suo rapporto con l’uomo, e di come la salute dell’essere umano non possa mai prescindere dal rispetto e dalla tutela delle risorse naturali.

La società si è imposta di svolgere un ruolo attivo nella promozione di ogni attività che possa influire positivamente sull’ambiente circostante, istituendo un Sistema di Gestione Ambientale. Nei siti di Sansepolcro e Pistrino si svolgono tutte le attività di trasformazione e produzione dei prodotti salutistici a base di piante. L’approccio green non è solamente legato ai suoi prodotti, ma anche nelle attività che si svolgono all’interno degli spazi di Aboca a partire dall’utilizzo di energia pulita. I suoi impianti presentano impianti fotovoltaici che producono 1.139.000 Kwh risparmiando fino a 288T di petrolio annuo, riducendo in maniera importante di CO2. A questo ha aggiunto anche la promozione, per i suoi dipendent, di stili di vita a basso impatto ambientale; dall’ampliamento di distributori di acqua, alla promozione del car pooling, dalla raccolta differenziata, all’ utilizzo di prodotti alimentari a km0 quali ingredienti della mensa aziendale.

Aboca realizza prodotti innovativi, 100% naturali, privi di eccipienti di sintesi, solventi residui, additivi inerti o leganti, conservanti o aromi chimici. I processi produttivi e di trasformazione d’avanguardia e i metodi QA/QC permettono di ottenere prodotti naturali titolati e standardizzati che conservano allo stesso tempo le caratteristiche di tutti i componenti della pianta.

Presente anche essa a Firenze lo scorso 5 giugno al convegno “Investimenti per un Rinascimento verde” organizzato da Earth Day Italia, ha illustrato nell'occasione il loro operato negli anni e di come siano sempre stati legati alla natura.

Guarda l’intervista al responsabile della comunicazione di Aboca Davide Mercati

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aziende Green: Aboca e le piante medicinali

PerugiaToday è in caricamento