Sarà il seicentesco Palazzo Leti Sansi la location che ospiterà il nuovo Museo delle Armi, una iniziativa prodotta dal manager Salvo Nugnes di "Spoleto Arte" con il patrocinio e la collaborazione della Città di Spoleto.
L'esposizione inaugurerà sabato 29 agosto e presenterà un percorso che passa attraverso l'evoluzione dell'uomo, che ripercorre la trasformazione delle armi e delle strategie dell'arte del combattimento e della guerra. Le armi, oggetti straordinari nati dalla creatività umana per l'esigenza di progredire, di difendersi e di procurarsi del cibo sono i manufatti centrali attorno ai quali è stato realizzato il progetto curatoriale.
All'interno delle sale espositive si potranno ammirare armi risalenti alle prime tre decadi del 1300 e non solo. L'allestimento, pensato per far vivere un'oretta di svago a famiglie, bambini ed adulti permetterà di visionare didascalie e materiale video con spiegazioni del contesto storico e, ci si potrà divertire, immortalandosi a fianco di un cavaliere o di un mercenario all'interno delle ricostruzioni sceniche della vita e delle guerriglie medioevali.
L'ideatore Salvo Nugnes presentando il Museo delle Armi dice: "Ho pensato ad un luogo dinamico, divertente ed interessante, all'interno del quale appassionati, bambini e famiglie potessero trascorrere del tempo piacevolmente condividendo una speciale esperienza culturale, arricchendosi con le curiosità della nostra storia e portando con sé la voglia di ritornare".
Segnalazioni popolari
-
1
Ex malato di Covid all'Ospedale di Pantalla: "Sono guarito dopo tre settimane difficili, senza di Voi non sarebbe stato possibile"
-
2
LA FOTO NOTIZIA | I 10 comandamenti della Goliardia per uscire dalla zona rossa
-
3
Monte Tezio: spaccano vetro e rubano nell'auto mentre i proprietari fanno trekking
-
4
Monte Tezio, auto scassinata e svuotata mentre i proprietari fanno trekking