rotate-mobile
social

Ecco perché dopo il caffè scappa di andare di corsa in bagno

Secondo uno studio americano non è la caffeina a provocare l'effetto "collaterale", ma ci sono due tipi di motivazioni diverse. Ecco quali

Ammettiamolo: molti di noi la mattina, dopo aver preso il caffè, sentono quasi subito l'esigenza di andare in bagno.

Disagevole se ci troviamo fuori casa, questo fenomeno ha però una spiegazione scientifica. Lo spiega infatti un recente studio dell'American Chemical Society: questo studio ha innanzitutto escluso che a provocare questo effetto sia la caffeina, in quanto si verifica anche in coloro che bevono caffè decaffeinato. Per questo motivo sono state individuate altre due possibili cause.

La prima è questa: nel momento in cui ingeriamo il caffè il corpo umano risponde con la secrezione nello stomaco di succo gastrico, che ci aiuta a digerire. Il caffè contiene però anche acido clorogenico, che aumenta l'acidità nello stomaco e lo aiuta a spingere più velocemente il contenuto verso l'intestino nel giro di circa 5 minuti.

La seconda è la seguente: il caffè stimola anche la produzione di due ormoni come la gastrina (ormone che regola la secrezione gastrisca ed attiva i movimenti del colon che spostano il cibo verso la loro ultima destinazione) e la colecistochinina (promuove il rilascio di bile, stimola l'insulina ed agevola il transito intestinale). 

La ricerca ha inoltre individuato, secondo alcune stime, che ad avere questo 'effetto a catena' nel mondo sono solamente 3 persone su 10. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ecco perché dopo il caffè scappa di andare di corsa in bagno

PerugiaToday è in caricamento