rotate-mobile
Rubriche

Ricordando Madre Teresa e quella strada a lei intitolata. Opera dei Cavalieri del Millennio di Gian Franco Costa

Ricordando Madre Teresa e quella strada a lei intitolata. Opera dei Cavalieri del Millennio di Gianfranco Costa. Ci scrive il fondatore del Centro per la Pace Gianfranco Costa, già sindaco di Assisi: “Il 27 agosto 1910 nasceva a Skopje, oggi Macedonia allora Albania, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, poi nota come Madre Teresa di Calcutta” (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997).

Tu e il tuo Centro per la Pace ne onorasti la figura, vero?
“Nel 2010 abbiamo voluto celebrarne il centenario dalla nascita”
In che modo?
“Dopo anni di ideazione e preparazione, abbiamo inaugurato a Tirana la Strada del Millennio, dedicata proprio a Madre Teresa”.
Fu un evento rilevante, vero?
“Era con noi il Presidente dell’Albania Bamir Topi e l’allora Sindaco Edi Rama” (foto).

Da dove nasce il legame dei Cavalieri del Millennio con la Santa?
“Siamo molto legati a Madre Teresa perché ci ha insegnato che dinanzi alle immani tragedie, quando ti senti impossibilitato ad operare, ognuno di noi - ogni giorno - può fare qualcosa partendo dagli ultimi, cioè dai bambini”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ricordando Madre Teresa e quella strada a lei intitolata. Opera dei Cavalieri del Millennio di Gian Franco Costa

PerugiaToday è in caricamento