Rubriche
IL BLOG di Franco Parlavecchio | Il tradimento nella Torino bene e le accuse di "maschilismo": se fosse stata una donna a denunciare come sarebbe finita?
Quella che doveva essere solo una festa privata prematrimoniale della Torino “bene” è riuscita a guadagnare le prime pagine dei giornali come evento della settimana, addirittura la prima notizia della Stampa on line per ben due giorni. Questa ingiustificata visibilità ha scatenato...
mercoledì, 16 agosto
Rubriche
L'INTERVENTO Emanuela Mori (Italia Viva): "Ora sosteniamo e facciamo conoscere la nuova legge sull'oblio oncologico"
Riceviamo e pubblichiamo la nota del capogruppo di Italia Viva, Emanuela Mori, sulla nuova legge passata in favorere di chi è guarito da malattie oncologiche.
***************
di Emanuela Mori - Capogruppo consiliare Italia Viva
È stata approvavate in parlamento il disegno di legge presentato...
mercoledì, 16 agosto
Rubriche
Correva l'anno di Marco Saioni | Perugia 1897 – Fiera di Monteluce. Festa di popolo tra bisbocce, chiasso e bevute colossali
Baracche a centinaia, apparecchiate sotto l’ombra degli ulivi. Bottegucce traboccanti giocattoli e vivande, un tripudio di frutta di stagione dove troneggiava il cocomero, quello spaccato irretiva con bagliori scarlatti. Il tassello d’assaggio per quelli interi garantiva l’acquisto. Ogni sorta di veicoli scaricava...
lunedì, 14 agosto
Rubriche
LIBERO PENSIERO Spoleto-Norcia. Parola d’ordine ‘eliminare’
Tagliare i rami secchi, ma non quello su cui si sta seduti
domenica, 13 agosto
Rubriche
LETTI PER VOI Un perugino dal respiro internazionale
Come ti racconto Riccardo Schnabl Rossi, sodale di Puccini
lunedì, 7 agosto
Rubriche
Correva l'anno di Marco Saioni | 1910 – La collana galeotta di Ersilia
L’avrebbe quindi indossata quel giorno, la collana, facendo strage di sguardi. Il giudice convalidò l’arresto degli sposi per furto e dei rispettivi genitori per favoreggiamento. Una festa bruciata
domenica, 6 agosto
Rubriche
Il blog di Franco Parlavecchio - L’Italia è un Paese pieno di non occupati per scelta
In questa crisi generale servirebbe una scossa, almeno per ricominciare a camminare
domenica, 6 agosto
Rubriche
LETTI PER VOI Oltre trecento pagine di amicizia e di rimpianto
Umberto Marini racconta Enrico Vaime nel volume “Enrico” (Futura Libri)
sabato, 29 luglio
Rubriche
LETTI PER VOI Un magnifico tris di ‘quaderni’ illustra il Borgobello
Per sapere di tutto un po’: alberi, artisti, chiese e oratori
venerdì, 28 luglio
Rubriche
LIBERO PENSIERO. Poderose superstrade. Micragnose ferrovie
La carta geografica non mente. E le soluzioni sono a portata di mano
giovedì, 27 luglio
Rubriche
LE NUVOLE di Antonio Carlo Ponti | Riflessioni agrodolci sul doloroso caso Patrick Zaki
UNO. Ho tripudiato alla notizia davvero felice e attesa della liberazione del giovane attivista per i diritti civili incarcerato e tenuto dietro le sbarre per quai 2 anni. Mediante procedure giuridiche scombiccherate. Ho accolto la notizia come milioni di persone con un sospiro di...
sabato, 22 luglio
Rubriche
L'INTERVENTO Guidare oggi a Perugia.. tra buche, strisce fantasma e quei maledetti cellulari in mano
Riceviamo e pubblichiamo un intervento-analisi sulla sicurezza stradale del nostro editorialista Marco Saioni. Buona Lettura.
***************
di Marco Saioni
In sella a una moto dall’assetto crossover hai buoni argomenti per sostenere il conflitto con le buche. Diciamo che anche quando l’asfalto presenta...
sabato, 22 luglio
Rubriche
In ricordo del grande Maestro Venanti. Carlo Antonio Ponti: "Credevo fosse immortale...."
Credevo fosse immortale. Il pittore ottimo ipocondriaco per grazia ricevuta. Zaira, Barbara e Luca Domenico ci scherzavano su. Per fortuna che è malaticcio altrimenti chi lo sa dove arriverebbe. Invece sotto questo caldo africano il suo cuore, penso, si è fermato come una...
sabato, 22 luglio
Rubriche
L'INDISCRETO di Maurizio Ronconi: La Russa e Apache... il caso giudiziario e quello politico
In questa torrida estate sono settimane, e non solo perché a corto di notizie vere, che giornalini e giornaloni ci informano compiutamente della avventura, si fa per dire, del figlio di La Russa, Leonardo Apache, parte di una figliolanza che comprende anche Geronimo...
sabato, 22 luglio
Rubriche
Nuvole di Antonio Carlo Ponti - Pensieri peregrini mentre le Veneri bruciano
Chi sa che avrà pensato il barbone che ha dato fuoco in piazza a Napoli la fin troppo celebre «Venere degli Stracci» del fin troppo celebrato novantenne Michelangelo Pistoletto. Molti artisti non lo amano perché stufi dell’arte povera milionaria e della sua...
mercoledì, 19 luglio
Rubriche
PERUGINERIE Quando Wagner venne a Perugia
...e fece rimediare una pessima figura al direttore della nostra Banda comunale
martedì, 18 luglio
Rubriche
INVIATO CITTADINO Minimetro e Metrobus. Fallimenti annunciati
Il parere di Luigi Fressoia, presidente di Italia Nostra, sezione Perugia
lunedì, 17 luglio