Correva l'anno... di Marco Saioni | Quella merenda avariata che fece gridare al colera i Frati
Due d’ore di cammino per raggiungere il secolare bosco di lecci per andar a trovare i confratelli di Montemalbe
Due d’ore di cammino per raggiungere il secolare bosco di lecci per andar a trovare i confratelli di Montemalbe
Una persona appassionata della vita, che cercava la verità "in tante strade sbagliate", e poi è rimasta folgorata da un messaggio potente: "Dio ti ama". Oggi dedica la sua vita ai giovani e alla formazione teologica
Quando la ragione va in pensione lo spirito ne muore. Non più freni né riflessioni, non esiste ahimè, ahinoi un vaccino contro la stolida stupidità.
Continua il dibattito sul dossier di rilancio dell'Umbria elaborato dalla Regione e inviato al Governo in attesa del maxi-finanziamento europee anti-crisi (il recovery)
Non vorrei passare per lombrosiano, ma sai che vi dico? sì! sono un lombrosiano incallito cui piace pure il lambrusco all’imbrunire. Di tanto in tanto. Beh che abbia voglia di scherzare quando non ve ne sarebbe punto ragione non appaia...
Un paese democratico sotto l’attacco di organizzazioni terroristiche. Non può esistere un’altra rappresentazione giornalistica che questa
"Oggi, Israele è sempre più armato, aggressivo e protetto; ed è, soprattutto, uno Stato, mentre quello palestinese non è mai sorto"
Scaraventato, teorico e scarsamente pratico, nella guardia medica, il primo lavoro dell’azienda sanitaria retribuito, la specializzazione non pagata, la notte di neve nel paesino e i suoi confini sanitari destinatomi da sorvegliare
Notti chiare e mattinate luminose. Tutti concordavano. I segni del cielo avrebbero escluso cattivo tempo il giorno dell’Ascensione. Una previsione condivisa anche dal parroco, che si sa, per le dritte aveva i suoi canali privilegiati. A Migiana fu fermento di gambe, voci e mosse di...
Avete mai visto il bellissimo film del 1966, diretto da Francois Truffaut, Fahrenheit 451? In questa fantascientifica storia i libri sono considerati oggetti sovversivi, strumenti pensanti, e come tali da eliminare. Nel caso specifico vengono accumulati e bruciati per volere di un sistema...
Il nostro Pino Pellegrini dedica la vignetta alle prenotazioni secondo le fasce d'età e a qualche piccolo ... disguido
L'intervento del professore dell'Unipg, Luca Ferrucci a riguardo del Piano nazionale di sviluppo elaborato dalla Regione e inviato al Governo nell'ambiento del Ricovery Plan. Il dibattito rientra nella discussione lanciata sul futuro dell'Umbria dall'Agenzia Umbria Ricerche. Buona lettura. *********** Il PNRR dell’Umbria...
Ieri sera stavo scrivendo questa scheggia e volevo essere amaro e duro e schifato per gli scandali che infestano questa povera Repubblica offesa dai manigoldi, ma guardando Cannella che come sempre caracollava curiosa fra monitor stampante e lampada mi son detto quanto è fortunata la...
Notte acre per Luisa, accerchiata da malvagi bisbigli interiori. Neanche il clamore del tramonto riuscì a placare il suo tormento. Attese, dunque, la notte. Ora si sentiva uno spaventapasseri per com’era conciata, gli abiti di suo padre addosso. Li aveva infilati...
Premesso che il progresso culturale, economico e sociale di un Paese è assolutamente in linea con il tema dei diritti e della loro tutela legislativa in tutte le loro espressioni, ridursi a prendere come esempio politico culturale un personaggio come Fedez è direttamente proporzionale a magnificare...