Scuole sicure, navigando contro il cyberbullismo: incontro con le scuole di Marsciano
Centocinquanta studenti a confronto con gli operatori della questura di Perugia
Il personale della polizia ha incontrato gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Direzione didattica 2 di Marsciano per una lezione sul tema della legalità e della lotta al bullismo e al cyberbullismo.
Nel corso dell’incontro, il personale della polizia ha interagito con circa 150 ragazzi, rispondendo alle numerose domande e illustrando i metodi corretti e sicuri per navigare nel web, al fine di riconoscere le piccole e grandi insidie che si nascondono nell’universo virtuale nel quale si immergono più o meno quotidianamente.
Con i ragazzi sono state affrontate le tematiche relative ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Particolare attenzione è stata riservata alle conseguenze sociali dell’isolamento causato dall’abuso nell’utilizzo degli smartphone e delle insidie legate alle fake news.
Le lezioni hanno registrato grande interesse tra gli studenti, ma anche tra gli insegnanti presenti che si sono detti entusiasti dell’aiuto fornito dai poliziotti.
Il progetto della questura, che fin dall’inizio dell’anno scolastico aveva avviato il progetto “Scuole Sicure”, ha come principale obiettivo la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo nei pressi degli Istituti scolastici. A questo fine si aggiunge quello, altrettanto importante, della prevenzione dei fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti nelle adiacenze degli Istituti, in risposta anche alla crescente richiesta delle famiglie, dei dirigenti scolastici e degli insegnanti di garantire sempre maggiore sicurezza.