rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Politica

Governo, tutti uniti contro la provincia unica: "Monti conceda proroga"

La Regione, le due province e i due comuni di Perugia e Terni uniti nel fare un ultimo tentativo con il Governo: "Inutile e dannosa una provincia unica che coincida con il territorio regionale"

"Il Governo modifichi l'articolo 17 sui parametri per il mantenimento delle province: sarebbe dannosa e confusionaria una provincia unica che coincide con lo stesso territorio della Regione stessa": è questo il pensiero della Cabina di regia regionale convocata dall’assessore regionale alle riforme istituzionali, Gianluca Rossi e presieduta dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, nel corso della quale si è discusso in maniera approfondita del decreto “spending review”, con particolare riferimento all’articolo del decreto governativo che stabilisce i criteri per la soppressione delle Provincie, in particolare quella di Terni.

Alla riunione hanno preso parte i presidenti delle Provincie di Perugia e Terni, Marco Vinicio Guasticchi e Feliciano Polli, ed i sindaci di Perugia e Terni, Wladimiro Boccali e Leopoldo Di Girolamo, in rappresentanza rispettivamente dell’Anci Umbria e del Consiglio delle autonomie locali.

L’art. 17 del decreto legge - relativo alla “soppressione e razionalizzazione delle Provincie e loro funzioni” - ed i relativi criteri indicati, creerebbe per la Regione Umbria l’anomala situazione, dove la riduzione ad una sola Provincia equivarrebbe a determinare una perfetta coincidenza tra il territorio e la popolazione di ambito regionale e quello della provincia unificata. Ciò in base a criteri individuati nella deliberazione del Consiglio dei Ministri che per il riordino delle Province stabiliscono i due parametri relativi ad estensione del territorio e popolazione residente. Le istituzioni umbre, dunque, hanno espresso l’auspicio che Governo e Parlamento impediscano il verificarsi di una tale ipotesi che creerebbe oltretutto anche una profonda confusione rispetto al ruolo che le due istituzioni dovrebbero svolgere. Difficile, se non impraticabile - nell’ipotesi di una unica provincia in Umbria – anche la politica di decentramento regionale.

Attualmente, infatti, le Provincie in Umbria svolgono funzioni già oggi trasferite dalla Regione in materia di politiche ambientali, trasporti, urbanistica, scuola, formazione e lavoro, etc. Nel verificarsi quindi della anomala condizione di coincidenza dei due ambiti, quello regionale e quello provinciale, di fatto si svuoterebbe il ruolo dell’istituzione provinciale, venendo meno così il decentramento stesso.

In considerazione di tutte queste anomalie i rappresentanti delle istituzioni umbre auspicano una modifica sostanziale dell’articolo 17 ed esprimono condivisione e sostegno alle ipotesi di emendamenti presentati in Senato, tesi ad impedire una riforma che determini la coincidenza tra l’intero territorio regionale e l’unico ambito provinciale. La “cabina di regia” istituzionale tornerà in ogni caso a riunirsi non appena il decreto sarà convertito in legge da parte del Parlamento, per la conseguente analisi della situazione istituzionale che si sarà determinata.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Governo, tutti uniti contro la provincia unica: "Monti conceda proroga"

PerugiaToday è in caricamento