Piano Industriale Perugina, Italia dei Valori: "Solo con il Bacio, fabbrica da 200 dipendenti"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PerugiaToday
"In questo momento nella fabbrica Perugina sono rimasti 800 lavoratori fissi e 500 stagionali. La Nestlè ha smantellato la rete di vendita, puntano solo sul prodotto 'Bacio', ma credo che noi dovremmo bloccare questo progetto". Lo ha detto Franco Granocchia, commissario regionale umbro dell'Italia dei Valori.
"Solo con il 'Bacio' non si va da nessuna parte: bisogna convocare un tavolo nazionale con la Nestlè - ha detto ancora -. Bisognerebbe investire nelle produzioni storiche che sono le uova di Pasqua, i confetti, i cioccolatini, i prodotti da regalo".
"Dobbiamo impedire che questa diventi una fabbrica di 200 lavoratori. Dobbiamo impedirlo, la città di Perugia non può reggere questa situazione. Sappiamo che ci sono grandi imprenditori del settore cioccolato che sono molti interessati al marchio Nestlè-Perugina, si potrebbe anche pensare ad un'ipotesi di cessione".
I più letti
-
1
Umbria "arancione", Presidente Squarta: "E' assurdo". Lettera alle altre Regioni: "Uniti per ottenere subito soldi per i commercianti"
-
2
Informativa Covid della Tesei, risale l'indice di contagio. Bene su vaccini ma servono scorte. Screening per gli studenti
-
3
Il "Nodino di Perugia" prende forma e sostegno bipartisan: Anas e Regione al lavoro. Traffico: meno 30%
-
4
Il Governo condanna l’Umbria alla zona arancione, Prisco (Fdi): "Attività economiche esasperate senza ristori”