rotate-mobile
Politica Borgo XX Giugno / Viale Roma

Perugia, la nuova vita dei Giardini del Frontone: via libera alla riqualificazione

Per gli interventi in questione è stata prevista una spesa complessiva di 49.206,46 euro già inserita nel bilancio 2015 del Comune di Perugia

Perugia cambia ancora. La Giunta Romizi ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione della vegetazione del Giardino del Frontone, affidandone l’esecuzione all’Agenzia Forestale Regionale. Il progetto prevede, in sostanza, interventi di potatura e di contenimento delle chiome, trattamenti fitosanitari sulle piante malate e abbattimenti puntuali e selettivi “laddove si rendano necessari”. Traduzione: una bella sistemata.

Il Giardino del Frontone, spiegano da Palazzo dei Priori, “rappresenta un importante patrimonio storico e naturalistico anche dal punto di vista della vegetazione, con i suoi 164 lecci centenari. Tuttavia, oggi, alcune piante presentano criticità da risolvere al fine di consentire una piena funzionalità del Giardino, occupato da eventi culturali nel corso dell’anno”.


Per gli interventi in questione è stata prevista una spesa complessiva di 49.206,46 euro già   inserita nel bilancio 2015 dell’ente. Il progetto, conclude la Giunta Romizi, “rientra in una più ampia volontà di riqualificazione del Giardino   dl Frontone da parte dell’amministrazione comunale, che vedrà anche il restauro dell’Arco e delle sei statue del Teatro dell’Arcadia, grazie ai 50mila euro raccolti con l’Art Bonus, a totale copertura delle spese previste per l’intervento”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Perugia, la nuova vita dei Giardini del Frontone: via libera alla riqualificazione

PerugiaToday è in caricamento