Elezioni 2013, il programma elettorale della coalizione Monti
Tutti i punti maggiori del programma della coalizione che sostiene il Presidente Mario Monti
PROGRAMMA COALIZIONE MONTI
AGENDA AMBIENTE
La tutela del clima e dell’ambiente è di fondamentale importanza per vivere meglio il presente e garantire un futuro dignitoso e non problematico alle generazioni che verranno, salvaguardando le risorse naturali dallo sfruttamento con l’introduzione di nuove tecnologie a basso consumo di energia, l’aumento del riciclaggio dei rifiuti e un Piano nazionale per la “decarbonizzazione” dell’economia e la riduzione delle emissioni di CO2.
AGENDA CRESCITA
Un Paese come l’Italia deve assolutamente risollevarsi dalla crisi, per cui le intenzioni di Scelta Civica sono quelle di attuare le seguenti mosse: abbassamento della pressione fiscale sui singoli cittadini e sulle aziende, aumento dell’occupazione soprattutto tra i più giovani, incremento di produttività ed efficienza, revisione della spesa pubblica e del ruolo dell’Italia nell’Unione Europea. La riforma del sistema fiscale inoltre sarà incentrata su un rafforzamento dell’azione anti-evasione, anche con un incentivo all’utilizzo dei metodi di pagamento elettronico.
AGENDA CULTURA
Il patrimonio culturale italiano è un bene che non va per nulla sottovalutato: in Francia, il 4% del PIL è costituito dalle attività legate alla cultura, mentre in Italia influiscono solo sul 2% del prodotto interno lordo. Scelta Civica intende ridare lustro ai monumenti storici, tutelare i paesaggi naturali e promuovere il turismo in ogni sua forma.
AGENDA DIGITALE
Se vuole stare al passo con il resto dell’Unione Europea, l’Italia deve assolutamente modernizzarsi attraverso l’uso massiccio dell’ICT all’interno della pubblica amministrazione, abbattendo i costi, eliminando la burocrazia che rallenta in maniera inaccettabile i tempi per sbrigare le pratiche e aumentando così l’efficienza, la trasparenza e infine la crescita dello Stato e del suo sistema economico.
AGENDA DONNE
Scelta Civica intende dare molto più spazio alle donne di quanto non si sia fatto in passato. Non devono esserci infatti differenze tra uomini e donne. Le donne infatti hanno saputo estendere all’economia e alla società in generale la capacità appresa nella famiglia di gestire una situazione delicata. In particolare nel programma si parla di occupazione, sia in termini di misure per la partecipazione, che di sostegno alla scelta di avere figli.
AGENDA FAMIGLIA
Scelta Civica colloca la famiglia al primo posto per quanto riguarda il benessere sociale ed economico del Paese, occorre quindi un potenziamento del welfare con il soddisfacimento delle esigenze da parte delle componenti più deboli e indifese.
AGENDA GIOVANI
E’ risaputo che in questi ultimi due decenni, la politica ha tendenzialmente voltato le spalle ai giovani, che in realtà dovrebbero essere il motore principale della crescita di un Paese: bisogna quindi introdurre nuovi stimoli e regalare una prospettiva di vita migliore ai ragazzi volenterosi di mettersi alla prova e darsi da fare per ottenere un domani migliore. Bisogna pertanto investire su di loro aiutandoli a entrare stabilmente nel mondo del lavoro con contratti a tempo indeterminato. In particolare è prevista la sperimentazione di un nuovo contratto a tempo indeterminato, la creazione di un Fondo d’Opportunità per Giovani meritevoli e/o svantaggiati, un miglioramento dei servizio di orientamento scolastico e professionale e un’opportunità di apprendistato, formazione, o lavoro.
AGENDA GIUSTIZIA
Scelta Civica ritiene che sia fondamentale far credere ai cittadini che essi vivano in uno Stato dove le regole vengono ferreamente rispettate e i trasgressori puniti a norma di legge. La lista civica intende agire sia sulla giustizia civile che su quella penale, con un occhio di riguardo anche per la situazione delle carceri e le condizioni di vita dei detenuti.
AGENDA IMMIGRAZIONE
Gli immigrati possono rivelarsi una risorsa molto importante per l’Italia, la cui forza lavoro può essere impiegata in mansioni umili, ma ugualmente importanti: è necessario che gli stranieri si integrino perfettamente con la popolazione italiana, per una convivenza civile e tranquilla. Scelta civica propone di attribuire la cittadinanza italiana già alla nascita per i figli degli immigrati soggiornanti da almeno cinque anni in Italia, alla conclusione di un ciclo di studi, se l’individuo è immigrato minorenne in Italia o è nato in Italia da immigrati soggiornanti da un breve periodo.
AGENDA IMPRESE
Con una dozzina di proposte su investimenti, fisco e credito, Scelta Civica vuole dare un segnale importante a tutte quelle imprese che mirano a espandersi e crescere senza stare con il timore di aver compiuto il passo più lungo della gamba, aumentando così la produttività e della competitività delle industrie che operano in Italia.
AGENDA LAVORO
Scelta Civica ha tutte le intenzioni di proseguire l’operato del premier Monti per quanto concerne la riforma delle pensioni e del mercato del lavoro, semplificandone la legislazione e superando il dualismo tra le categorie protette e quelle non protette.
AGENDA MEZZOGIORNO
Il Sud è sempre stato visto come un peso per l’Italia, ma la lista “Scelta Civica” intende dare fiducia anche al Mezzogiorno, favorendo le imprese che operano nelle regioni meridionali, rilanciando il turismo e introducendo la linea della tolleranza zero nei confronti della corruzione.
AGENDA MONTI
Questo punto del programma è stato personalmente curato da Mario Monti, che con una lettera rivolta agli italiani fa sapere di essersi preso l’impegno di cambiare il Paese affrontando una serie di problemi (quelli elencati all’interno del programma di Scelta Civica) e dando un’indicazione di massima sui metodi che il prossimo governo deve attuare.
AGENDA SCUOLA
E’ arrivato il momento di rilanciare la scuola, periodo di vitale importanza per la crescita e la formazione di un individuo che un domani potrebbe guidare un’azienda importante oppure essere più semplicemente a capo di una famiglia. Un adeguato livello di istruzione può essere sinonimo di un buon posto di lavoro.
AGENDA TURISMO
Raramente un Paese come l’Italia ha così tante attrazioni da offrire ai turisti, “Scelta Civica” lo sa bene e intende rilanciare questo settore attraverso la cultura dell’ospitalità e una riorganizzazione delle infrastrutture di trasporto.