Una lunga chiacchierata con l'assessore all'urbanistica di Perugia Emanuele Prisco (uno dei pochi politici nella giunta di Romizi). La sicurezza, lo sviluppo, il sogno di cambiare Fontivegge... ecco la cosiddetta fase 2 per il quartiere
Tra chiacchiere, strumentalizzazioni politiche, consiglieri che puntano su alcuni territori piuttosto che su altri, alla fine parla l'assessore per fare chiarezza e bacchettare anche. "Il progetto è stato bloccato per 4 anni, ora grazie a noi si sta sbloccando. Guai a chi pensa ai propri interessi e non a quelli di Perugia"
La terza commissione di Palazzo dei Priori dice sì. Al lavoro per la costruzione di un hub agroalimentare. Prisco: "Questo progetto è al centro del programma di rilancio e recupero del centro storico di Perugia"
Questa sera in Giunta sono state prese tre importanti decisioni per cercare di mettere ordine ai conti - in molti parlano di 20-30 milioni di euro da trovare… - e provare l'operazione tasse più basse. Non confermati i mini-dirigenti, tagliate le partecipazioni del Comune e ci sarà un pensatoio anti-sprechi
Emanuele Prisco, consigliere comunale di Fratelli di Italia, spiega a Perugiatoday.it il programma per Perugia e le ambizioni della formazione più a destra della coalizione guidata da Andrea Romizi
Non si arresta la discussione intorno ai problemi di microcriminalità in città, tante le zone ritenute a rischio, per il consigliere Prisco di Fratelli d'Italia, l'amministrazione dovrebbe insistere nel chiedere più mezzi e uomini delle forze dell'ordine
Continuano le prese di posizione sul Village Gay Pride di Perugia. Il capogruppo comunale di Fratelli d'Italia ribadisce il proprio no alle adozioni di bambini da parte coppie omosessuali
Il partito di centrodestra alleato con il Pdl - dal quale si è scisso a livello nazionale - in Umbria prepara le liste: Meloni capolista alla Camera. Ufficializzato gruppo regionale
Il Consigliere Comunale del PdL Emanuele Prisco chiede con una mozione depositata oggi di avviare una connessione del servizio di telecamere per il traffico cittadino con tablet e smartphone