Internazionalizzazione e promozione dell'Umbria all'estero, accordo tra Stranieri e Sviluppumbria
Accordo siglato a palazzo Gallenga: le opportunità messe in campo
Accordo siglato a palazzo Gallenga: le opportunità messe in campo
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
Dopo gli incontri formativi on line, l’ultima fase del percorso prevede laboratori in ogni istituto
La sesta edizione del Concorso prevede lezioni formative e un vero e proprio tour digitale degli Istituti Alberghieri Italiani
Studenti e studentesse delle scuole umbre impegnati ad analizzare i dati del CERN grazie all'impegno della sezione INFN di Perugia in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia.
Opportunità per i dipendenti dei saloni che aderiscono a FonARCom. Percorsi per imparare taglio, piega, colorazione e trattamenti cura per capelli
Il percorso prevede sei incontri formativi in presenza presso la sede della storica associazione perugina di cronometristi che fermano il tempo nei maggiori campionati motoristici nazionali e internazionali
L'obiettivo è la creazione di nuovi profili professionali adeguati alle trasformazioni della manifattura in chiave Industria 4.0 . Tirocinio formativo retribuito
I corsi, offerti dall'Università per Stranieri sono funzionali anche al conseguimento della certificazione linguistica d’italiano, nonché ai fini dell'accordo di integrazione e per l'ottenimento del permesso di soggiorno UE di lungo periodo
Premiazione degli studenti del corso di “Strategie di Comunicazione Aziendale” che hanno lavorato al case study proposto da Connesi
Una partnership pedagogico-sperimentale di livello internazionale che vede protagoniste due importanti realtà umbre, la Scuola di Infanzia Santa Croce Casa dei Bambini Maria Montessori di Perugia e l’agenzia FORMA.Azione
Si tratta del primo evento nazionale del progetto europeo Transval-EU promosso dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Regione Umbria (ARPAL) con altri partner
Una competenza trasversale tra l'architettura, il design e il mondo dell'HORECA con docenti specializzati in questa nuova disciplina che vuole coniugare la bellezza alla bontà del mangiare
Firmato l’accordo tra Università e Federazione italiana sport equestri dell’Umbria
L'evento si svolgerà in presenza e in massima sicurezza, per dare la possibilità a tutti di vedere dal vivo come si svolgono i corsi e le attività del centro di formazione