Il Maestro Stefano Bollani in un concerto di beneficenza a favore del Comitato per la Vita «Daniele Chianelli»
Il Maestro Stefano Bollani, dopo la brillante esibizione per il quarantennale di Umbria Jazz, torna nella nostra regione per un concerto solo piano, a favore del Comitato per la vita Daniele Chianelli.
Un cuore grande, per una delle punte di diamante del jazz made in italy; l’incasso della serata, sarà infatti totalmente devoluto al comitato Chianelli; lo annuncia lo stesso comitato in una nota. L'iniziativa - spiega il comunicato - è stata voluta dallo stesso Bollani "per esprimere sentimenti di gratitudine nei confronti dei medici e di tutto il personale del Santa Maria della Misericordia, nella cui struttura complessa di ematologia è stato curato un suo grande amico, che ora prosegue le terapie ambulatorialmente, trovando ospitalità presso il residence Chianelli".
L’appuntamento con il concerto solo piano è per venerdì 31 gennaio al Teatro Lyrick di Assisi, ore 20,45.
Bollani, che nonostante la sua formazione accademica con tanto di diploma al Conservatorio di Firenze, perse la testa per il jazz, è uno dei fiori all’occhiello nel panorama musicale italiano. Non solo per le collaborazioni con il trombettista Francesco Rava, suo mentore, Chick Corea, e altri nomi insigni, o i tanti riconoscimenti al suo percorso artistico (la rivista “Musica Jazz” lo premia come miglior talento), ma per quel suo districarsi, magistralmente, nelle polivalenti sfumature dell’arte: ha realizzato spettacoli teatrali, condotto trasmissioni radiofoniche, collaborato con famosi artisti della scena pop. Ed è proprio la sua spiccata vena istrionica, la colonna portante del suo fascinoso e virtuoso talento.