Si chiude con la musica Klezmer il ciclo ‘Note di Viaggio’ alla Biblioteca Rodari di Corciano. Un concerto del duo Nihz e del loro bambino Levi
Si chiude con la musica Klezmer il ciclo ‘Note di Viaggio’ alla Biblioteca Rodari di Corciano. Un concerto del duo Nihz e del loro bambino Levi, di soli sei anni.
Sua una composizione che ha cominciato a scrivere a soli tre anni e che ha completato adesso, proponendola con successo.
Francesco di Giandomenico, chitarrista di rango e direttore artistico della kermesse alla Commenda di San Mariano, ha di che essere soddisfatto. La serie di concerti (da noi seguita con passione) ha offerto il meglio, con varietà di generi e strumenti.
È toccato chiudere a un duo olandese, che risiede nella patria di Goethe. Sono marito e moglie e rispondono ai nomi di Bobby Rootveld (chitarra) e Sanna van Elst (registratori, ossia clarinetti professionali).
Offrono un repertorio con canzoni klezmer, yiddish e musiche della Shoah. Suonano in tutto il mondo, ottenendo accreditamenti importanti, come il “Certificato di riconoscimento” al Festival internazionale di musica ebraica di Amsterdam.
Bobby e Sanna sono fondatori del Guitar Festival Nordhorn e del Recorder Festival Nordhorn.
Si propongono con grande naturalezza e complicità. Bobby è anche animatore, circense, teatrante, saltimbanco. Esegue esercizi (comici) di prestidigitazione, equilibrismo, clownerie.
Quando chiamano in causa il figlioletto Levi, che suona e canta, lo spettacolo assume toni di grande tenerezza.
Si può proprio dire che il viaggio di Giandomenico ha raggiunto il traguardo con dignità.