Il ricco programma del week end al PerSo Film Festival: è il momento di Ascanio Celestini
Si attende un week end ricco di proiezioni ed eventi per il PerSo Film Festival, a iniziare da sabato 8 ottobre, alle 9.30, al cinema Méliès, con La guerra di Mario (2005), omaggio al cinema di Antonio Capuano, regista tra i più interessanti del panorama italiano. David di Donatello alla carriera nel 2022, considerato da Paolo Sorrentino uno dei suoi Maestri e presente in È stata la mano di Dio (ultimo film di Sorrentino) proprio nei panni di un regista teatrale (Ciro Capano). Una scena che è un aperto riconoscimento verso un Maestro.
A seguire si terrà la masterclass dal titolo "Da una prospettiva eccedente: il cinema di Antonio Capuano con Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce". Tra gli appuntamenti più attesi del sabato, quello alle 18, con Ascanio Celestini, che al PostModernissimo di Perugia incontra il pubblico con Pasolini rivisited. Da segnalare, tra le tante proiezioni di sabato 8 ottobre, alle 20, nella categoria PerSo Masterpiece, Metok di Martin Sola, ospite in sala e alle 21.30 La ragazza di via Millelire, film del 1980 di Gianni Serra, ospite l’attrice Oria Conforti.
Domenica 9 ottobre, dalle 16.30, cerimonia di premiazione, condotta da Caterina Fiocchetti e Giulia Zeetti, in cui saranno proclamati i vincitori di tutte le categorie di concorso.
Dal 1 ottobre sono andati “in onda” a Perugia alcuni tra i migliori documentari del panorama internazionale: ben 50 proiezioni nei tre cinema del centro storico per un festival sempre più al centro della scena cinematografica italiana. Domenica sera, come film di chiusura dell'edizione 2022, il festival propone, alle 21.30, Limiar di Coraci Ruiz.
Tutti gli eventi e le proiezioni sono ad ingresso gratuito.