Dagli gnocchi di castrato alle rane fritte: alla sagra di Quadrelli la tradizione la fa da padrona
Trae le sue origini dalla secolare Festa dell’Assunta, a cui la Chiesa Parrocchiale di Quadrelli è dedicata, e di cui si ha notizia sin dal XVIII secolo quando si festeggiava con riti religiosi e solenni processioni anche fuori dalle mura dell’antico borgo. Dal 6 al 15 Agosto Quadrelli si veste a festa per accogliere e coccolare le migliaia di visitatori che ogni anno giungono sulle nostre colline per vivere magiche atmosfere, frutto dell’autentica tradizione umbra di fare festa.
Spettacoli, mostre, folklore, teatro in dialetto, ballo in piazza si susseguono in un programma ricco di appuntamenti e l’incontro con la buona tavola non può certo mancare. Presso la caratteristica “Taverna della Rana” si possono gustare i piatti tipici della cucina quadrellana le cui specialista sono gli “Gnocchi al Sugo di Castrato” e le “Rane Fritte”.