Museo di Orvieto. Un 8 marzo speciale sul tema 'Arpie e Sirene' con ingresso free per la donna
Museo archeologico nazionale di Orvieto, un 8 marzo con ingresso free in omaggio alla donna. A tema ‘Arpie e sirene’.
Domani, alle 17:00, iniziativa speciale di promozione per l’‘altra metà del cielo’, come ebbe a dire il Grande Timoniere.
In programma una visita guidata tematica dedicata ad “Arpie e sirene, un viaggio tra miti e archetipi femminili”.
Che il titolo non sia fuorviante. Difatti il lemma “arpia” allude talora a un senso negativo. L’origine del termine si lega alla mitologia e alle creature con viso di donna e corpo d’uccello. Figure che ricorrono nell’Eneide, nell’Inferno dantesco e nell’Orlando Furioso. Il senso del loro mito deve forse ricondursi a una personificazione della tempesta. Ed è proprio il senso di fascinoso “rapimento” quello che ci piace ricordare in omaggio alla Festa della Donna.
Quanto alle Sirene, la figura mitica è lanciata da Omero e ritorna come metafora di seduzione irresistibile e… pericolosa. A noi piace ricordare la definizione della donna come “mistero senza fine, bello” di gozzaniana memoria (“tutto il mondo si ferma a guardare / Dolcemente rallenta anche il mare…).
Arpie e Sirene sono icone ricorrenti nella figurazione fin dall’antico. Complimenti a Lara Anniboletti che ha proposto questa unità tematica di sicuro interesse, offerta ai visitatori del museo orvietano. Una riflessione su tipi e archetipi ormai entrati nell’immaginario collettivo.