Spettacolo in cielo, dove ammirare le stelle cadenti in Umbria con la guida degli esperti
Nelle notti fra il 10 e il 14 Agosto si rinnova l’appuntamento annuale con le meteore Perseidi comunemente chiamate stelle cadenti o Lacrime di San Lorenzo. I consigli di AstronomItaly
Notti d’estate a ritmo di stelle e desideri: il mese di agosto 2019 è pronto per regalare come ogni anno un grande spettacolo a chi vorrà alzare gli occhi al cielo e perdersi tra le sue meraviglie.
Per chi volesse avventurarsi alla ricerca delle meteore e dei cieli stellati, Astronomitaly ha redatto una guida su quando e come godere al meglio di questo spettacolo naturale che ci regala il cielo estivo.
Per vivere invece queste emozioni in compagnia e guidati da un esperto Astronomitaly ha organizzato numerose serate in diverse parti d’Italia da Nord a Sud, in stretta collaborazione con i partner locali.
Ogni appuntamento si propone quale occasione per valorizzare le bellezze del territorio attraverso l’osservazione astronomica guidata, ad occhio nudo e con un telescopio professionale, in un connubio ideale con l’enogastronomia e la natura.
Eventi per ammirare le stelle con Astronomitaly in Umbria:
9 Agosto - Cena con Esperienza Astronomica a Borgo San Faustino (TR)?;
10 Agosto - Grigliate Astronomiche al Castello di Petroia (PG)?;
11 Agosto - Notte di Stelle al Castello di Titignano (TR);
20 Settembre - Notte di Stelle a Tenuta del Perugino (PG).
Qui la guida per osservare le meteore.