INVIATO CITTADINO Musica di vaglia, ricordando il farmacista “peruginologo” e collezionista Guido Lemmi
Concerti-meditazioni nella Basilica minore di San Domenico a Perugia
Musica di vaglia, ricordando il farmacista “peruginologo” e collezionista Guido Lemmi, nel decennale della scomparsa. Concerti-meditazioni nella Basilica minore di San Domenico a Perugia.
Si comincia il 29 agosto alle 17:00 con musiche di Frescobaldi, Puccini, e classici di ieri e di oggi. Pagine eseguite da Luca Grosso, cui spetta anche la direzione artistica della serie di eventi di notevole appeal per specialisti, ma anche per un pubblico genericamente interessato alla cultura musicale.
Un repertorio che dal Cinquecento arriva ai giorni nostri e che guarderà quasi tutte le scuole organistiche (italiana, spagnola, inglese, francese).
“L’occasione consente – dice Luca – di far scoprire alla città l’autentico tesoro custodito nella basilica di San Domenico, quale è l'organo Neri-Pagnini-Morettini (1638/41-1778-1870)”.
Insomma: un esemplare che porta l’impronta di tre magnifici artigiani i quali hanno operato a Perugia nei tre secoli, dal Seicento all’Ottocento.
Inoltre, oltre al Festival Laurenziano della cattedrale, è questa una preziosa opportunità offerta a organisti, specie giovani, di esibirsi facendo apprezzare strumenti, musiche e talenti da mettere sotto i riflettori.
Daremo conto a suo tempo anche degli altri appuntamenti. Tutti a ingresso libero e gratuito.