In occasione del Giro d'Italia, Foligno omaggia il mitico Pantani con una mostra
Nell'ambito delle iniziative promosse in occasione dell'arrivo del Giro d'Italia a Foligno previsto per il 16 maggio, verrà allestita a Palazzo Candiotti una mostra dedicata a Marco Pantani, il grande ciclista scomparso dieci anni fa
Foligno sarà la prima città italiana ad accogliere l’arrivo di una tappa e la partenza della successiva del Giro d’Italia 2014; venerdì 16 maggio la città si preparerà ad attendere l’arrivo della settima tappa con partenza da Frosinone. Durante il percorso saranno assegnati anche due Gran Premi della Montagna, il primo posto a pochi chilometri dal via mentre il secondo ai -40km dall'arrivo. Sabato 17 maggio, partenza dell'ottava tappa Foligno-Montecopiolo.
In occasione della corsa ciclistica, il Comune di Foligno omaggerà il grande campione delle due ruote, Marco Pantani, con una mostra a Palazzo Candiotti, visitabile il 10 maggio (dalle 12 alle 24) e 11 maggio (dalle 9 alle 17).
Un tributo al grande protagonista del ciclismo, colui che ha scritto in maniera indelebile una delle pagine più memorabili e a volte difficili dello sport italiano.
Verrà ricordato attraverso gli oggetti che hanno segnato la sua carriera e i suoi indiscussi successi, dalle sue bici (tra cui quella utilizzata al Giro d'Italia del 1998), ai completi di gara, casco, bandane, occhiali e scarpini; gli strumenti “da lavoro” con cui riuscì a stupire il mondo.
Le sua vita da “Pirata” Pantani è l'ultimo italiano ad avere vinto il Tour de France (nel 1998, 33 anni dopo Felice Gimondi) e l'ultimo ciclista in assoluto (dopo Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain) ad aver vinto Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno. Scompariva dieci anni fa, il Pirata, e da allora, il mito del ciclismo è rimasto tutt’oggi insuperato.
Gianni Mura, su la Repubblica, scrisse del campione dopo la sua morte: “Il ciclismo senza Pantani era ed è, così appare in questo momento tristissimo, una minestra assolutamente senza sapore. Un palcoscenico senza un prim’attore, con volenterosi caratteristi che però non riescono a dare una scossa al cuore del pubblico. Pantani ci riusciva benissimo, era la sua grande specialità”.
Per accogliere l’attesissima carovana rosa, Foligno ha inoltre promosso una serie di iniziative che si svolgeranno anche nel periodo precedente all’arrivo dei ciclisti. Gare per giovani e non, mostre fotografiche, iniziative come la "Notte Rosa" faranno da corollario al Giro d’Italia. Inoltre il Young Jazz Festival (17-25 maggio 2014) offrirà un'anteprima (il 16 maggio) riservata proprio al Giro d'Italia.